05 Novembre 2020

La praticità monodose di pulyCAFF ColdBrew "Liquid"

di DALLE AZIENDE


La praticità monodose di pulyCAFF ColdBrew

Il detergente completo per apparecchiature e dispenser di caffè freddo pulyCAFF ColdBrew “Liquid” è disponibile nel nuovo formato monouso, che si affianca al flacone da 1000 ml con il pratico dosatore da 25 ml. La confezione contiene 14 flaconcini (ognuno corrisponde a 1 lavaggio) inseriti nella pratica vaschetta che rende più semplici le operazioni: sono indicati i livelli dell’acqua per il lavaggio e quello per il risciacquo. La pulizia è suggerita tutti i giorni ed è più che mai indispensabile per chi si appresta a spegnere la macchina: con l’arrivo della bella stagione potrà riprendere a spillare buon caffè senza brutte sorprese come cattivo funzionamento, ugelli otturati, cattivo sapore del prodotto erogato con note amare e di rancido, crema sottile e poco persistente sulla superficie del liquido.

pulyCAFF ColdBrew “Liquid”, con un solo intervento deterge completamente le apparecchiature e i dispenser per il caffè freddo. La sua assoluta sicurezza è attestata da vari test effettuati, da cui risulta la totale eliminazione delle sostanze inquinanti.

Operazioni di pulizia semplici e rapide
Il gruppo erogatore si pulisce per immersione: nella vaschetta si versano 500 ml di acqua calda (non bollente) e 25 ml di puly ColdBrew “Liquid”, quindi si inserisce il pezzo per 20 minuti. Qualora anche l’ugello della spina sia sporco, si può aggiungere alla soluzione; dopo il lavaggio, sciacquare con acqua potabile fresca. Per pulire il circuito interno, si versano 500 ml di acqua calda (non bollente) e 25 ml di puly Cold Brew “Liquid” nella vaschetta, quindi si stacca il tubo di aspirazione dalla tanica del caffè e si immerge il tubo di pescaggio nel liquido di lavaggio dando il via alla sua spillatura. Una volta svuotato il recipiente del caffè, si versa in esso 1 litro di acqua potabile fresca e si spilla tutto effettuando il risciacquo dell’impianto. La manutenzione ordinaria si conclude agganciando di nuovo la tanica con il caffè e dando il via alla spillatura, facendo fuoriuscire l’acqua di risciacquo rimasta nel circuito interno. Il cold brew erogato dalla macchina pulita risulterà con una crema chiara e una tessitura fine e lucida, da gustare con piacere in tutta sicurezza.

A fine stagione, dopo la pulizia e il risciacquo non rimane che spegnere la macchina, che con l’arrivo della bella stagione sarà subito pronta per riprendere il lavoro senza problemi e spillando eccellenti cold brew.

TAG: PULYCAFF,PRODOTTI PER LA PULIZIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top