10 Novembre 2020
Assobibe, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia, ha siglato con le segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil il rinnovo del Ccnl per i dipendenti del settore bevande analcoliche.
Dopo gli aumenti salariali per tutto il 2020 concordati a maggio scorso, l’intesa definisce i successivi incrementi fino al 2023, aumenta le tutele sul welfare, rafforza i congedi parentali e affronta il tema dello smart working. Il protocollo sulle bevande analcoliche prevede una serie di attività sinergiche tra sindacato e categoria per salvaguardare la competitività e l'occupazione.
“Si è deciso di guardare al futuro, nonostante il momento di forti incertezze e di grave contrazione di vendite soprattutto nel canale del fuori casa Ho.Re.Ca, in sofferenza dopo le ultime limitazioni del Dpcm”, dice Giangiacomo Pierini, Presidente di Assobibe. “Abbiamo concordato con i sindacati l’esigenza prioritaria di unire le forze per aprire insieme un dialogo con le istituzioni che faccia capire i rischi economici e sociali di misure recessive, come la sugar tax, che penalizzano tutta la filiera agroalimentare. L’accordo integra quanto firmato da altre associazioni. Il protocollo prevede quindi il monitoraggio annuale della compatibilità degli aumenti salariali rispetto alle mutate condizioni del settore, la volontà di migliorare la flessibilità delle prestazioni, la diffusione del valore economico/sociale del settore e della tradizione storica italiana, la promozione di attività sul tema del riciclo e la diffusione di materiali riciclabili al 100%”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...
04/04/2025
Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy