01 Dicembre 2020
La Cucina Italiana arriva in edicola oggi, 1° dicembre, sotto la direzione dello chef Antonino Cannavacciuolo, il sesto portavoce della campagna di comunicazione per promuovere la candidatura della biodiversità culinaria italiana come bene immateriale dell’UNESCO. L’operazione, iniziata a luglio con Massimo Bottura, continuata ad agosto con Davide Oldani, a settembre con Antonia Klugmann, ha proseguito con Carlo Cracco e Niko Romito, fino al protagonista di Masterchef e Cucine da Incubo.
È un numero record quello di dicembre, ben 290 pagine per la prima volta nella storia del brand che compie 91 anni. 75 ricette ideate e cucinate insieme a Cannavacciuolo con i suoi fondamentali (crema d’aglio, colatura di provola), abbinamenti inediti (mai provato il formaggio con la tisana?), un grande capitolo dedicato ai vini da mettere sotto l’albero e da bere a tavola, i dolci tipici di tutte le Regioni d’Italia e un’intervista in cui lo chef si racconta come mai prima. E ancora lo scambio di vedute di due concorrenti del metodo classico: Maurizio Zanella (Presidente Ca’ del Bosco) e Matteo Lunelli (Presidente e Amministratore Delegato Cantine Ferrari), che si siedono allo stesso tavolo virtuale per abbracciare il progetto di candidatura della nostra cucina all’Unesco e «fanno sistema». E in copertina il panettone di sempre imbottito con una farcitura firmata La Cucina Italiana.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
Rivoluzione digitale nel mondo del vino con Vinodoo, la startup innovativa che inaugura il primo marketplace B2B2C europeo dedicato ai vini pregiati, rari e iconici. Grazie a una rigorosa...
30/04/2025
Una visione comune che valorizza la perfezione, l’artigianalità e la cultura della performance. Faema, brand storico di Cimbali Group, e bimota annunciano una partnership esclusiva in occasione...
30/04/2025
Lo storico brand viennese con cuore produttivo a Vicenza, Julius Meinl, rinnova il suo impegno per un futuro più equo e sostenibile aderendo anche quest'anno alla Grande...
30/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy