attrezzature

18 Gennaio 2021

Nasce Eureka Oro, la nuova generazione di macinacaffè professionali

di DALLE AZIENDE


Nasce Eureka Oro, la nuova generazione di macinacaffè professionali

Eureka punta sui mercati internazionali nel segmento di alta gamma con la nuova generazione di macinacaffè sotto il marchio "Eureka Oro". Frutto di notevoli investimenti in ricerca & sviluppo, il lancio del nuovo marchio ha coinciso con il centenario dell'azienda, nel 2020, e garantisce altissimi livelli di prestazione nella macinatura del caffè. Tra i plus tecnologici il nuovo design e il materiale delle macine, risultato di studi ottenuti attraverso costanti test di assaggio, volti a soddisfare bisogni sempre più articolati dei professionisti del settore. I prodotti della linea Eureka Oro sono infatti equipaggiati con macine speciali brevettate: "Diamond Inside", che consentono di preservare più a lungo la geometria della parte tagliente, mantenendo una granulometria costante anche per quantità di caffè importanti.

"Il barista è alla costante ricerca di prodotti molto veloci e in grado di garantire un’ottima qualità in tazza per ogni tipologia di caffè - spiega Maurizio Fiorani Managing Director di Eureka - abbiamo lavorato per ottenere macchine performanti, con livelli mai raggiunti prima di silenziosità, e soprattutto, un innovativo sistema di connettività ad internet (Iot) che assicura la possibilità di aggiustare i parametri di macinatura anche da remoto, monitorando il funzionamento e i consumi in tempo reale. Un vantaggio per il torrefattore, il distributore e il barista, che potranno essere sempre in contatto con la macchina e interagire con essa grazie alle applicazioni dedicate".

Primo prodotto a marchio Eureka Oro a uscire sul mercato è il Mignon XL, evoluzione premium con macine di 65 mm del famoso Mignon, macinacaffè ormai iconico dell’azienda fiorentina e benchmark di riferimento del segmento prosumer internazionale. Le dimensioni sono leggermente maggiori rispetto alla versione classica, già conosciuta dai professionisti per le caratteristiche di versatilità, alle quali si aggiunge il design contemporaneo, frutto della collaborazione con lo studio di architettura Roberto Paoli. Un plus, questo, che rende il Mignon XL particolarmente adatto anche per le esigenze del mercato casalingo, segmento che a livello internazionale ha registrato quest'anno crescite del 20%.

"I nuovi prodotti ampliano l'offerta in maniera significativa e agevolano un nuovo mercato in rapida crescita - continua Maurizio Fiorani - si tratta del segmento privato, composto da tutte quelle persone attratte della qualità del caffè e che ricreano nella propria casa le condizioni per un risultato di livello professionale. Una tipologia di consumatore che si può definire con un neologismo "home barista", molto presente nei mercati più evoluti, come la Germania, l'Europa del nord e il Nord America e che ha avuto nuovo slancio proprio in questo periodo di pandemia. Uno scenario che ci ha visti protagonisti e ci ha consentito di aprire nuovi orizzonti di vendita a livello internazionale, affermandoci come brand di riferimento nel canale home barista".

Le caratteristiche tecniche del Mignon XL Eureka Oro
Il Mignon XL Eureka Oro è in grado di garantire una qualità della macinatura superiore grazie alle macine "Diamond Inside" (brevetto Eureka) che preservano più a lungo la geometria ottimale della parte tagliente, garantendo una granulometria più costante nel tempo. Il motore potenziato viene abbinato alle macine da 65 mm ed è in grado di garantire performance professionali (3 g/s). Mignon XL è dotato di sistema ELR che assicura una bassissima ritenzione del caffè nella camera di macinatura e una consistenza della dose, pari a circa 0,2 g. Anche la silenziosità è massima, grazie alla "Tecnologia Silent", che permette di raggiungere un livello di rumore di poco inferiore a 60 dB. Sul fronte della manutenzione l'innovativo sistema "High Speed" permette una cura particolarmente rapida, senza il rischio di perdere la regolazione della macinatura. La forcella universale è rivestita in gomma per operazioni "Hands-Free", regolabile in altezza e adattabile a tutti i tipi di portafiltro. Infine, nella dotazione è compreso il "Mignon Mat Kit" per una pulizia ottimale del coffee corner, sia nell'utilizzo professionale, sia a casa.

TAG: BARISTA,MACINACAFFè,MAURIZIO FIORANI,EUREKA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top