03 Febbraio 2021

Fruttagel aderisce al Patto contro lo Spreco Alimentare

di DALLE AZIENDE


Fruttagel aderisce al Patto contro lo Spreco Alimentare

Fruttagel aderisce al “Patto contro lo Spreco Alimentare” promosso dall’app Too Good To Goin occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare (5 febbraio).Con l’adozione dell’“Etichetta Consapevole” e la sottoscrizione del punto dell’accordo “Fabbrica contro lo spreco”, l’azienda di trasformazione agroindustriale ravennate rafforza ulteriormente il proprio impegno per una filiera più giusta e sostenibile.

“Aderiamo con convinzione al “Patto contro lo Spreco Alimentare” - sottolinea Stanislao Giuseppe Fabbrino, Presidente e Amministratore Delegato di Fruttagel, iniziativa cui va il merito di accendere i riflettori su un problema etico e ambientale su cui ogni soggetto della filiera agroalimentare è chiamato a dare il proprio contributo per costruire un sistema più giusto e inclusivo. Abbiamo deciso di adottare l’“Etichetta Consapevole” per i prodotti a marchio Almaverde Bio - Consorzio di cui Fruttagel è socio fondatore - e Il Giardino dei Sapori perché crediamo sia necessario ridare centralità al consumatore, supportandone scelte alimentari e di acquisto sempre più informate e consapevoli. Sottoscriviamo, inoltre, il punto relativo alla “Fabbrica contro lo spreco”, impegnandoci ulteriormente a limitare gli sprechi della catena produttiva e mettendo a disposizione di Too Good To Go i nostri prodotti rimasti in giacenza in magazzino”.

L’Etichetta Consapevole, applicata ai prodotti a marchio Almaverde Bio e Il Giardino dei Sapori,consentirà ai consumatori di interpretare meglio il significato del TMC (Termine Minimo di Conservazione, indicato con la frase “da consumarsi preferibilmente entro”), invitandoli a verificare se i prodotti siano ancora consumabili dopo la data minima di conservazione, grazie alla presenza della frase “Spesso buono oltre” e tre pittogrammi che consiglieranno di “osservare, annusare, assaggiare”. Un’azione semplice e concreta per ridare centralità al consumatore e alle sue scelte e agire direttamente su una delle cause principali dello spreco: il 10% del foodwaste in Europa, infatti, deriva proprio da un’errata interpretazione delle etichette (fonte: Too Good To Go).

Attraverso l’altro punto del Patto sottoscritto da Fruttagel - “Fabbrica contro lo spreco” - l’azienda si impegna a monitorare ulteriormente la propria catena di produzione, soprattutto in riferimento ai prodotti che rimangono in giacenza in magazzino. Prodotti che, grazie all’accordo con Too Good To Go, potranno essere distribuiti ai consumatori attraverso le nuove speciali Magic Box XL acquistabili tramite la app e ritirabili presso pick up designati. Le attività prenderanno il via entro giugno 2021 e coinvolgeranno anche Croce Rossa Italiana, cui saranno destinate parte delle risorse alimentari.

L’impegno di Fruttagel contro lo spreco alimentare è parte di una visione di sviluppo sostenibile che l’azienda ha integrato nelle proprie strategie di crescita a medio-lungo periodo e che si manifesta con un impegno concreto su diversi obiettivi dell’Agenda Onu 2030.Tutela ambientale, sostegno alle comunità di riferimento, educazione alimentare, sono solo alcuni dei fronti su cui l’azienda ravennate ha già all’attivo numerose best practice, tutte rendicontate nel Bilancio di sostenibilità pubblicato annualmente dal 2010. Tra queste, il contributo fornito a Banco Alimentare in diverse regioni italiane, Emilia-Romagna in primis, attraverso la fornitura di propri prodotti per un ammontare corrispondente a oltre 300 mila euro nel solo 2019.

TAG: INIZIATIVE,SPRECHI ALIMENTARI,FRUTTAGEL,STANISLAO GIUSEPPE FABBRINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top