ricerche
30 Marzo 2021Per ripartire e ridare slancio alla filiera serve un percorso di ammodernamento delle apparecchiature per la ristorazione, in linea con i propositi del Recovery fund.
In quest’anno che non dimenticheremo mai non solo bar, ristoranti e pizzerie hanno dovuto confrontarsi con chiusure aperture, lavoro a mezzo servizio, e pesanti cali sul fatturato. Tutta la filiera ne ha risentito. È il caso per esempio delle 170 aziende, per lo più di piccole e medie dimensioni, che producono e commercializzano apparecchiature per la ristorazione professionale.
A tracciare un bilancio e avanzare proposte è Andrea Rossi, presidente di Efcem, l’associazione di categoria, sulle pagine del Sole24Ore: “I lockdown subiti hanno lasciato il segno. Un associato su 10 ha chiuso l’anno con ebitda negativo”.
Anche questo settore ha ricevuto indirettamente aiuti e sostegno dal governo. In particolare 2 milioni di euro sotto forma di bonus chef, ovvero un credito d’imposta del 40% per l’acquisto di beni strumentali. Lamenta però Rossi “che mancano ancora i decreti attuativi”. E il ritorno alla normalità, per la maggior parte degli associati (76%) richiederà almeno 18 o 24 mesi.
Da questa situazione nasce l’dea di sviluppare e presentare al governo una proposta. Sulla falsariga di quanto fatto negli anni scorsi per l’industria manifatturiera italiana. “Si tratterebbe di incentivi legati alla connettività e al risparmio energetico, in linea con gli obiettivi del Recovery fund - precisa Rossi”.
Il tutto avverrebbe in un momento propizio: “Il parco installato nel nostro comparto è abbastanza vetusto, con una media di 7-8 anni e punte massime di 14 anni”. L’auspicio è che il piano di incentivi possa fare da volano per tutto il sistema, innescando un circolo virtuoso a vantaggio della filiera.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy