07 Aprile 2021

Vinolok, la partnership tra Amorim Cork Italia e Vetreria Etrusca

di DALLE AZIENDE


Vinolok, la partnership tra Amorim Cork Italia e Vetreria Etrusca

Amorim Cork Italia avvia la collaborazione con Vetreria Etrusca, storica realtà nazionale nella produzione di bottiglie in vetro. L’esperienza del packaging, così, si rivela perfetta nell’essere scrigno per vini e superalcolici di qualità, racchiusi da un sigillo sempre di livello. Gli amanti di questi prodotti possono ora godere di un’esperienza di piacere fin dall’estetica, quel design caratterizzato da un’alta qualità visiva e sensoriale, con finiture tipiche di chi possiede grande carattere. La presentazione attraverso il packaging è infatti ormai diventata uno strumento distintivo, il nuovo terreno su cui si gioca l’esclusività.

Da un lato, Amorim Cork Italia ha dapprima scelto di distribuire Vinolok, brand protagonista del vetro, nel nome della sostenibilità più innovativa e del design più puro. Dall'altro lato si è avvalsa di un marchio storico, quale quello di Vetreria Etrusca, che da sempre dedica le sue produzioni ai migliori superalcolici, vini e oli, e ora vuole unire la purezza dell’estetica alla funzionalità delle bottiglie. L'intento è quello di proseguire in un percorso di eccellenza sensoriale, avviato proprio con Vinolok, per stabilire uno standard di bottiglie perfette sia per il raso bocca del tappo in vetro che per i tappi di sughero. Questo avviene nell’ottica di assicurare uno dei più elevati livelli possibili di efficienza al cliente, che acquista un modello e può utilizzare diverse chiusure.

Dichiara in merito Roberto Bartolozzi, Amministratore Delegato di Vetreria Etrusca: «Siamo particolarmente orgogliosi di questa nuova collaborazione con due Aziende protagoniste del mercato di alta gamma. Significativo il primo incontro con Carlos Santos: in un clima di piacevole sintonia, abbiamo intuito che sarebbe nata presto un’opportunità interessante per la crescita reciproca delle Aziende, che condividono i medesimi valori ed investono costantemente nell’innovazione, nel rispetto dell’ambiente».

Commentando questa collaborazione, Edina Kiss, Technical Project Manager di Vinolok, sottolinea: «Siamo entusiasti di questa collaborazione e c’è così tanto in termini di sostenibilità, convenienza e innovazione del packaging premium che ci sembra sia il naturale proseguimento del nostro portafoglio di bottiglie esistente per continuare a sviluppare una collaborazione strategica nei segmenti del vino e dei superalcolici».

Conclude Carlos Veloso dos Santos, a.d. di Amorim Cork Italia: «La collaborazione con Vetreria Etrusca è l'avvio di un percorso che pochi possono dire di aver intrapreso nel packaging di alta qualità, a livello globale, arricchito dal valore aggiunto della sostenibilità. Un valore oggi imprescindibile, che passa attraverso i dettagli e i dettagli per noi sono cristallini, come Vinolok: massima espressione della trasparenza verso i nostri clienti».

TAG: PACKAGING,PARTNERSHIP,AMORIM CORK ITALIA,TAPPI DI SUGHERO,CARLOS VELOSO DOS SANTOS,COLLABORAZIONI,ROBERTO BARTOLOZZI,VETRERIA ETRUSCA,VINOLOK,EDINA KISS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top