spirits

13 Aprile 2021

Monkey 47 partner di Isola Design Festival: il premio Unum Ex Pluribus

di DALLE AZIENDE


Monkey 47 partner di Isola Design Festival: il premio Unum Ex Pluribus

Monkey 47 affianca il mondo del design. Per sei mesi, dal 12 aprile al 10 settembre, è partner di Isola Design Festival facendosi complice dei creativi di tutto il mondo e riconnettendo le persone alla bellezza e al guizzo creativo. Il festival, dal tema We Are What We Design, è sia digitale sia fisico, dalla partenza online fino alla Milano Design Week 2021. L’obiettivo è quello di dare visibilità ai migliori designer emergenti e studi di design indipendenti e ai loro progetti che guardano al futuro nell’ottica della sostenibilità, dell’innovazione e della ricerca.

Isola Design Awards e il premio Unum Ex Pluribus by Monkey 47

All’interno del Festival, a maggio, viene lanciata una competizione, divisa in 4 categorie: Product & Furniture, Innovation, Smart Living e New Materials. Per quest’ultima categoria Monkey 47 indice il premio Unum Ex Pluribus, che verrà assegnato a quel designer il cui progetto unisce in modo sorprendente materiali diversi in un creativo mix di naturalità e innovazione. Un caleidoscopio che cattura tutti i sensi in modo unico, restituendoci un oggetto funzionale assolutamente contemporaneo, intriso di significato.

Il vincitore verrà premiato a luglio e si aggiudicherà oltre a una special edition Monkey 47, un viaggio alla Black Forest Distillery in Germania per scoprire l’anima più vera ed eccentrica del gin della Foresta Nera. A settembre il suo progetto verrà esposto in occasione del Salone del Mobile.

Perché Unum Ex Pluribus

Racconta Stefania Catalano, brand manager di Monkey 47: “Il nome del premio si rifà alla scritta ‘unum ex pluribus’ (uno fra tanti) incisa all’interno dell’anello di metallo che cinge il tappo di sughero bloccandolo sul collo della bottiglia. L’incisione esprime l’unicità del gin proveniente da una moltitudine di botaniche – 47 per l’appunto - il meglio delle bacche e delle erbe aromatiche della Foresta Nera e delle spezie dei vari continenti oltre alle essenziali bacche di ginepro”.

Una curiosità: l’anello viene spesso usato dagli estimatori di Monkey 47 per suggellare una storia d’amore.

Isola Design Festival, 12 aprile - 10 settembre 2021

We Are What We Design, questo il tema dell’edizione 2021 dell’Isola Design Festival: oggi essere un buon designer oggi significa non solo creare nuovi prodotti, ma anche e soprattutto trovare nuove soluzioni atte a migliorare la qualità della vita degli abitanti di questo pianeta.

L’evento, sia digitale sia fisico, si dipana in un programma articolato di mostre, live talk, interviste con ospiti internazionali su Isola TV, presentazioni dei progetti attraverso le voci degli stessi designer.

Degni di nota gli Isola Design Awards, a maggio, e le Isola Design Classes, in estate. Quest’ultime sono micro corsi e workshop tenuti da professionisti di vari settori, come la Comunicazione, il Digital Marketing, le Pubbliche Relazioni, la Fotografia e la Modellazione 3D.

A settembre, al Fuorisalone, verranno organizzate mostre collettive suddivise per macro categorie fra cui Collectible Design, Innovation e Bio Materials in cui i progetti verranno raccontati attraverso percorsi tematici.

TAG: MILANO DESIGN WEEK,MONKEY 47,ISOLA DESIGN FESTIVAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top