pubblici esercizi

22 Aprile 2021

Con o senza Superlega, che fine farà il calcio al bar?

di Stefano Fossati


Con o senza Superlega, che fine farà il calcio al bar?

Il can can sollevato dall'annuncio della Superlega, alternativa d'elite alla Champions League voluta da 12 top club europei, è durato giusto 48 ore: il tempo di registrare le levate di scudi contrarie al progetto da parte di federazioni sportive, altre squadre, governanti e tifosi che hanno convinto gran parte dei partecipanti a ritirare in fretta e furia l'adesione all'iniziativa. Nondimeno, proprio mentre si prospettano la prossima settimana le prime - parziali - riaperture dei pubblici esercizi in Italia, il clamore mediatico attorno alla Superlega è stato l'occasione per interrogarsi su uno degli aspetti legati all'attività di molti bar: il futuro del calcio in tv all'interno dei locali pubblici dopo la pandemia.

La diffusione delle partite sui maxischermi nei pubblici esercizi ha vissuto una ritrovata popolarità da quando la pay tv ha fatto irruzione nel mercato dei diritti televisivi del calcio, portando tanti locali in tutta Italia ad attrezzarsi per intercettare in particolare quei tifosi che non volevano sobbarcarsi il costo di un abbonamento a Sky o - più recentemente - Dazn per seguire a casa gli incontri delle loro squadre in campionato e nelle coppe. Dopo oltre un anno di chiusure - interrotte soltanto la scorsa estate quando il calcio era sostanzialmente in vacanza - la domanda inevitabile, però, è: quanti vorranno ancora guardare le partite al bar?

Pochi dubbi sul fatto che, con le chiusure forzate dei pubblici esercizi (oltre che degli stessi stadi) e gli inviti ufficiali a tapparsi in casa il più possibile, alla fine gli interessati al calcio che ancora non lo avevano fatto non hanno potuto che sottoscrivere almeno un abbonamento a un servizio a pagamento. Anche se questo non ha giovato ai conti di Sky, che nel 2020 hanno registrato una contrazione sull'anno precedente proprio a causa della perdita di bar e hotel nonché degli sconti riconosciuti agli abbonati a causa dell'interruzione dei tornei durante il primo "lockdown".

Intanto, però, chi un tempo andava al bar a vedere gli incontri ormai si è inevitabilmente abituato a goderseli sul divano del proprio salotto, magari con "frittatona di cipolle, familiare di Peroni gelata e rutto libero" di fantozziana memoria a soppiantare in maniera più economica l'obbligo di consumazione nel locale. E magari invitando a casa gli amici con cui in passato condivideva il tifo televisivo al tavolino del bar.

Parlando con qualche gestore - un campione statisticamente irrilevante, sia chiaro, ma comunque indicativo degli umori di tanti operatori del settore - non si fatica a comprendere che, alla luce di queste considerazioni, pochi saranno probabilmente quelli che si affretteranno a rinnovare gli abbonamenti a Sky e Dazn, soprattutto in un momento in cui l'imperativo sarà tagliare ogni possibile costo superfluo. E difficilmente nei prossimi mesi il calcio potrà rivelarsi un driver per riportare i clienti nei locali pubblici. Tanto più se fossero confermati i timori legati al fatto che, se anche l'avanzare della campagna vaccinale dovesse consentire - come tutti si augurano - di tenere bar e ristoranti aperti il prossimo autunno, gli obblighi di distanziamento e le limitazioni delle capienze all'interno potrebbero restare in vigore per molti mesi ancora. A meno di (al momento) inaspettati cambi di linea da parte del governo.

TAG: CAFFè DIEMME,CALCIO,SKY,PAY TV,DAZN,SUPERLEGA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top