26 Aprile 2021
Attenzione ai flussi operativi e a un’efficiente organizzazione interna; rispetto per l’ambiente e impegno per ridurre l’impatto aziendale; rispetto degli standard di buona pratica per la sicurezza e il benessere dei lavoratori: sono questi i tre ambiti ai quali fanno capo le certificazioni da poco ottenute da Asachimici, proprietaria dei marchi della serie “puly”: ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001. Tutte sono state rilasciate dall’ente certificatore AQC Middle East LLC.
«È stato un percorso lungo e impegnativo - dichiara Gianfranco Carubelli, CEO responsabile qualità e sicurezza di Asachimici: i contatti con l’Ente hanno preso il via nel maggio 2020 e con impegno abbiamo prodotto la documentazione richiesta. Abbiamo fatto una scelta di qualità che non abbraccia esclusivamente i prodotti, ma coinvolge anche le prestazioni aziendali, gli effetti ambientali della nostra attività, la gestione della salute e dei rischi sul lavoro: un importante plus e una garanzia in più di affidabilità per chi utilizza i nostri prodotti».
Le tre certificazioni ottenute da Asachimici per la produzione di detergenti, detersivi e sbiancanti, liquidi e in polvere, ad uso professionale e domestico:
- ISO 9001 certifica la capacità aziendale di rendere trasparenti i propri flussi produttivi e più efficiente la propria organizzazione interna
- ISO 14001 garantisce il rispetto delle leggi, la conoscenza degli impegni ambientali, la conoscenza di cosa fare per ridurre l'impatto ambientale e come gestirlo, come migliorare le performance ambientali
- ISO 45001 garantisce il rispetto degli standard internazionali per la salute e la sicurezza sul lavoro.
Le nuove certificazioni si affiancano a quella rilasciata da NSF International – National Sanitation Foundation – il severissimo organismo USA a tutela della sanità pubblica, che si trova sulle confezioni di plus pulyCAFF, di plus pulyMILK e puly COLD BREW. Questi prodotti formulati con materie prime riconosciute dalla USFDA (U.S. Food and Drug Administration) sono veramente in grado di svolgere il compito loro affidato: pulire rispettando l’operatore, l’ambiente e le parti delle attrezzature con cui entrano in contatto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy