14 Maggio 2021
In questi giorni è arrivato lo Chandon Garden Spritz con cui la Francia intende riprendersi la fetta di mercato che lo spritz nostrano gli ha tolto. Per farlo però ricorre ad ingredienti copiati dall'originale con appena qualche lieve modifica: al posto del prosecco c'è un bianco frizzante, il colore risulta essere di un arancione più marcato e la bottiglia è simile a quella dello champagne Moët & Chandon. "Lo Chandon Garden Spritz diventerà il simbolo del ritorno degli aperitivi - sostiene Philippe Schaus, amministratore delegato di Moët Hennessy, del gruppo Lvmh. Dove i locali da aperitivo hanno aperto, la domanda è già alle stelle".
Per il momento pare però che gli italiani non si stiano lasciando affatto intimorire. Il fatturato Aperol del Gruppo Campari, ad esempio, è salito dai 160 milioni del 2015 ai 350 circa di oggi, e i risultati contenuti di Pernod Ricard ed Anheuser Busch che hanno tentato di entrare in questo mercato qualche anno fa suonano come piacevoli rassicurazioni. "Nel momento in cui Londra ha iniziato a riaprire i locali dopo il lockdown, racconta Bob Kunze-Concewitz, CEO di Campari, il sito della BBC ha festeggiato aprendo con una foto di sei signore al tavolino con calici pieni di un inconfondibile liquore arancione, simbolo di una ripresa che lì è già stata sostenuta".
Non sarà facile quindi usurpare il trono dell'aperitivo made in Italy.
Fonte: Repubblica
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy