ricerche
21 Maggio 2021Grazie alla seconda e alla terza componente della misura di sostegno aumenta la platea delle imprese che possono beneficare del contributo a fondo perduto.
Il Decreto Imprese, Lavoro, Giovani, Salute varato ieri dal Consiglio dei ministri ha molto in comune con il precedente Sostegni 1, ma non è esattamente la fotocopia.
Infatti una parte degli oltre 15 miliardi stanziati per sostegno alle imprese, all’economia e abbattimento dei costi fissi andrà a circa 370 mila imprese che non hanno potuto beneficiare della prima tornata.
Questo per effetto della seconda componente ovvero basata sul calo medio mensile del fatturato nel periodo compreso tra il primo aprile 2020 e il 31 marzo 2021.
E della terza componente, ovvero il conguaglio “perequativo” basato sui dati di bilancio consuntivi previsto per fine anno e fortemente voluto dal ministro Giancarlo Giorgetti, che potrebbe far rientrare tra i beneficiari quelle imprese che hanno subito un colpo superiore a quello semplicemente fotografato dal volume d’affari. Il contributo verrà assegnato sulla base del peggioramento del risultato economico d’esercizio e terrà conto dei ristori e sostegni già percepiti nel 2020 e nel 2021.
Su questa ultima misura pende la spada di Damocle dell’autorizzazione europea, dal momento che il temporary framework, cioè gli aiuti di Stato, ad oggi sono autorizzati solo per quelle realtà che hanno subito una perdita di almeno il 30%.
Inoltre costringerà coloro che intendono avvalersene a presentare anzitempo la dichiarazione, entro il 10 settembre anziché al canonico 30 novembre. E nel merito occorrerà attendere anche il provvedimento attuativo che stabilisce le modalità di calcolo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...
04/04/2025
Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy