attrezzature

25 Maggio 2021

Rational, pulire il forno iCombi Pro nel rispetto dell'ambiente

di DALLE AZIENDE


Rational, pulire il forno iCombi Pro nel rispetto dell'ambiente

La pulizia di una cucina professionale comporta solitamente l'uso di molti prodotti chimici, che puliscono a fondo, ma possono essere dannosi per l'ambiente. Antonio Stea, National Corporate Chef di Rational, ci mostra che si può fare diversamente: «Quando abbiamo sviluppato il nostro nuovo forno combinato iCombi Pro, uno degli obiettivi era quello di rendere il sistema di cottura ancora più sostenibile. Per questo motivo ci siamo concentrati maggiormente sul processo di pulizia che generalmente utilizza molti prodotti chimici». Con il detergente solido "Active Green" in tab, Rational ha raggiunto il suo obiettivo: il detergente è privo di fosforo e fosfato, pur mantenendo inalterato il suo potere pulente. «La tutela dell'ambiente è fondamentale ma non deve andare a scapito dell'igiene», spiega Stea.

In termini di rispetto dell'ambiente, però, Rational non ha pensato solo al detergente, ma ha esaminato l'intero sistema di pulizia. Il risultato è iCare System, il sistema di pulizia intelligente di iCombi Pro. iCareSystem rileva il grado di sporcizia, lo visualizza sul display e fornisce una chiara raccomandazione su quanto detergente è necessario per un risultato ottimale. L'interazione tra Active Green e iCare System è ottimizzata in modo da consumare fino al 50% in meno rispetto al sistema di pulizia precedente. Aggiunge Antonio Stea: «iCare System riconosce lo stato di utilizzo, le condizioni della camera di cottura e consiglia il lavaggio da effettuare e il numero di tabs da utilizzare. È bene quindi usare la quantità di detergenza indicata per ottimizzare i consumi. In questo modo si è rispettosi dell'ambiente e allo stesso tempo si garantisce un sistema di cottura perfettamente curato». È anche possibile creare un programma di pulizia personalizzato per poter standardizzare il processo di pulizia. iCombi Pro chiederà di essere lavato agli orari stabiliti.

Inoltre, iCare System ha due funzioni particolarmente ecologiche. Da un lato c'è la pulizia ultrarapida che rende iCombi Pro pronto all'uso in circa 12 minuti, giusto il tempo di preparare il carico successivo. È l‘ideale per le cucine che usano il sistema di cottura tutto il giorno. L‘altra funzione è la modalità Eco che risparmia detergente rispetto ai programmi di pulizia standard allungando i tempi di lavaggio. Ma poiché iCare System non ha bisogno di monitoraggio, la pulizia può avvenire anche durante la notte per ottimizzare i tempi delle attività.

TAG: FORNO,DETERGENTI,PRODOTTI PER LA PULIZIA,ANTONIO STEA,ICOMBI PRO,ICARE SYSTEM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

28/04/2025

Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...

A cura di Matteo Cioffi

28/04/2025

Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...

A cura di Matteo Cioffi

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top