ricerche

05 Giugno 2021

L'Italia (tecnicamente) fuori dalla recessione. Barlumi di ottimismo

di Franco Metta


L'Italia (tecnicamente) fuori dalla recessione. Barlumi di ottimismo

Torna l’ottimismo tra gli imprenditori grazie alle prospettive del Pnrr e all’evoluzione positiva della crisi sanitaria. 

Pochi giorni fa la buona notizia. L’Italia è uscita tecnicamente dalla recessione dopo che l’Istat ha corretto i dati del primo trimestre, portando la crescita del Pil da -0,4% a un +0,1%. Un incremento minimo ma quanto basta per far cambiare direzione. Per il resto dell’anno si prevede una decisa accelerazione, oltre il 4%, come hanno fatto intendere le stime Ocse, condivise dal Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. 

Una conferma di questo quadro positivo arriva dall’indagine congiunturale del Centro Studi di Confindustria sull’andamento della produzione industriale avanzata a un ritmo moderato: aprile e maggio hanno segnato rispettivamente un +0,3% e +0,4%, che si aggiungono al +0,9% del primo trimestre. La variazione acquisita nel secondo trimestre è di +0,5%. 

Accelera la domanda sia interna sia esterna ed è il comparto dei beni strumentali che fa ben sperare, complice anche il successo dell’agevolazione Nuova Sabatini, le cui risorse stanziate sono andate esaurite anzitempo. Così come l’aumento della domanda sta mettendo alla prova la capacità produttiva, soprattutto in quei comparti dove si possono registrare blocchi di fornitura, carenza di materiali, fattori che hanno già portato a un aumento dei prezzi di approvvigionamento. L’aumento della produzione e degli ordini, soprattutto esteri, hanno spinto l’indice PMI manifatturiero ai livelli massimi da quando è stata avviata l’indagine (giugno 1997). 

Come spesso accade dopo periodi di crisi e di recessione si guarda all’indice della fiducia, in questo caso, degli imprenditori, che sarebbe tornato ai livelli massimi toccati nell’autunno del 2017. I fattori che hanno determinato il cambio di umore sono diversi, a cominciare dalla presentazione del Pnrr avvenuta nei tempi previsti, e dal quale ci si attende nel medio-lungo termine un aumento del Pil di 3-4 punti percentuali entro il 2026. Ma anche, tutto sommato, l’andamento della campagna vaccinale, che con la prevista spallata di giugno sia avvierebbe verso la fase conclusiva. E anche sul fronte del lavoro, dopo l’emorragia di posti registrata nel 2020, il Centro Studi ipotizza una fase di espansione sebbene ancora al di sotto dei livelli pre-Covid. Tutto questo, ovviamente, al netto di eventuali altre sorprese tali da indebolire la ripresa. 

TAG: ISTAT,BANCA D'ITALIA,PIL,OCSE,RECESSIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top