birra
21 Giugno 2021"Molto spesso i nuovi clienti del locale chiedono il cocktail più scenico che vedono passare", afferma Luca Martin titolare de Il Salotto Mixology a Zoppola.
"L'occhio dà un gusto a quello che beviamo. E per la buona riuscita estetica di un drink il bicchiere giusto è fondamentale", aggiunge Fabio Lupi direttore marketing e commerciale di RCR Cristalleria Italiana.
Senza scordare che esalta il drink. Non basta: migliora l'atmosfera e invoglia le chiacchiere.
I drink classici vanno serviti nel loro specifico bicchiere. E alcuni di questi, simbolo della mixology, non ammettono variazioni sul contenitore.
Due esempi su tutti: il Martini che vuole l'omonima coppetta e il Negroni che richiede un tumbler basso.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
02/04/2025
Alta Langa DOCG Rosé, Zero e Pinottino. Sono queste le tre novità destinate a Horeca e Gdo che Bosca porta alla 57esima edizione di Vinitaly (Stand B3 Padiglione 10). Forte dell’animo...
02/04/2025
Nuova drink list primaverile e aggiunta di uno spazio degustazione. Il cocktail bar milanese in Via Borsieri alza il sipario sulle neonate proposte di cocktail da ordinare da qui all’inizio...
A cura di Matteo Cioffi
01/04/2025
È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...
01/04/2025
È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy