ricerche
13 Luglio 2021È pronta la settima edizione della Guida Street Food di Gambero Rosso, dedicata ad uno dei maggiori food trend degli anni che viviamo. Nonostante le molteplici problematiche causate dalla pandemia che hanno messo in ginocchio in settore di eventi, festival e sagre, il team di Gambero Rosso è riuscito a raggruppare tante novità che rendono la guida ancora più preziosa e coinvolgente.
«Anche quest'anno presentiamo il meglio del panorama del cibo di strada italiano» dichiara il Presidente di Gambero Rosso, Paolo Cuccia, aggiungendo che si tratta di «una tendenza enogastronomica in continua evoluzione che coinvolge sempre più spesso anche le cucine più rinomate con continue contaminazioni, ma senza dimenticare la nostra cultura e la nostra storia».
La guida, una mappa quindi da usare per orientarsi tra antiche tradizioni gastronomiche e progetti innovativi che guardano al futuro, contiene 600 indirizzi, 20 campioni regionali e due premi speciali, lo Street Food da Chef e lo Street Food on the road e, così come afferma Luigi Salerno, amministratore delegato di Gambero Rosso, «celebra uno dei patrimoni della nostra tradizione enogastronomica. Un settore che si sta evolvendo anche grazie alla continua e costante attenzione ai prodotti di qualità made in Italy».
La guida costa meno di dieci euro e si può acquistare cliccando qui.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy