15 Luglio 2021

Compagnia Dei Caraibi verso la quotazione nel mercato AIM

di DALLE AZIENDE


Compagnia Dei Caraibi verso la quotazione nel mercato AIM

Compagnia dei Caraibi, azienda piemontese leader nell’importazione, sviluppo e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium e ultra premium da tutto il mondo, comunica di aver presentato a Borsa Italiana S.p.A. la domanda di pre-ammissione funzionale all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su AIM Italia - Mercato Alternativo del Capitale, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana e dedicato alle piccole e medie imprese ad alto potenziale di crescita.

I ricavi complessivi di Compagnia dei Caraibi sono passati negli ultimi 8 anni da circa 2 ai 24,9 milioni di euro del 2020, con una crescita del 2% rispetto al 2019 a fronte di una significativa contrazione dei volumi nel settore, confermando la capacità di sovraperformare il mercato. L’azienda ha registrato, nel periodo pre-pandemico, i maggiori tassi di crescita dell’intero settore con crescita realizzata esclusivamente per via organica:
- CAGR 2013-2019 dei ricavi pari a + 52%
- CAGR 2013-2019 EBITDA pari a + 63%

Una crescita che ha visto l’impegno etico e l’attenzione al bilancio sociale svilupparsi parallelamente al business, tanto da poter configurare per il futuro uno status di azienda double-purpose. Compagnia dei Caraibi, infatti, ha recentemente completato il processo di trasformazione in Società Benefit e si appresta a rientrare, entro fine anno, in tutti i parametri necessari per ottenere la certificazione B Corp, di cui a oggi in Italia si possono fregiare solo circa 120 aziende. La scelta di diventare una Società Benefit rappresenta la naturale evoluzione del percorso intrapreso dall’azienda fin dalla sua fondazione, con la volontà di perseguire un approccio olistico con finalità specifiche di beneficio comune, quali la tutela dell’ambiente, lo sviluppo sostenibile attraverso la valorizzazione dei territori e del loro tessuto economico e produttivo, la promozione e lo sviluppo di attività culturali e supporto dell’arte, la creazione di valore per dipendenti e stakeholder, la adozione e la promozione di una assoluta social equality.

“Con la quotazione vogliamo consolidare e dare ulteriore slancio al percorso degli ultimi 8 anni. Siamo partiti con l’obiettivo di anticipare e costruire le tendenze del mercato premium dei distillati in Italia e ora ci apprestiamo ad esportare il nostro modello all’estero, puntando con convinzione sui brand di proprietà come Riserva Carlo Alberto. La nostra realtà è cresciuta anche grazie ad un modello adattivo, che ha saputo rispondere prontamente alle sfide, tra cui quella pandemica. In vista della quotazione abbiamo trasformato la società in S.p.A. con statuto di Società Benefit, un passaggio che ci consente di certificare quello in cui crediamo da sempre. Ci presentiamo al mercato dei capitali con una equity story ambiziosa e sincera e vorremmo che anche questo contribuisca allo sviluppo dei nostri progetti di condivisione del valore, non solo verso quelli che saranno i nostri azionisti, ma anche verso i nostri dipendenti, tutti gli stakeholder e nei confronti del nostro territorio” ha dichiarato Edelberto Baracco, CEO di Compagnia dei Caraibi.

L’azienda importa e distribuisce in esclusiva due principali categorie merceologiche raggruppate per tipologia di prodotto:
- il Catalogo Compagnia dei Caraibi, relativo alla selezione di spirits e prodotti complementari, che comprende diversi top brand del segmento premium, come Gin Mare, Rum Diplomático, Rum Plantation e Amaro Jefferson.
- il Catalogo Elemento Indigeno: relativo alla selezione di vini, provenienti da 65 Regioni enologiche e 27 Paesi, dalla Georgia all’Africa, dal Sudamerica al Giappone.

Inoltre, distribuisce ed esporta i marchi di proprietà, Vermouth Carlo Alberto e Riserva Carlo Alberto, Salvia & Limone, Bitter Rouge, Amaro Mandragola e Fou, recente progetto legato al mondo del vino. Fulcro del modello di business e principali elementi distintivi rispetto ai competitor, sono l’attività di Brand Building, con l’obiettivo di realizzare l’affermazione sul mercato di brand e prodotti distribuiti e lo scouting ininterrotto, che ha luogo in ogni parte del mondo, a partire dalla sua fondazione. Nell’operazione di ammissione alle negoziazioni su AIM Italia Compagnia dei Caraibi è assistita da: illimity Bank (NomAd e Global Coordinator).

TAG: COMPAGNIA DEI CARAIBI,EDELBERTO BARACCO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top