ricerche

20 Luglio 2021

Green pass e PLF? Per 2 italiani su 3 le vacanze si fanno in Italia

di Angelica Morlacco


Green pass e PLF? Per 2 italiani su 3 le vacanze si fanno in Italia

Sotto pressione e confusi su green pass e PLF, sono sempre più numerosi gli italiani che decidono di trascorrere le vacanze nel Belpaese, senza rinunciare a bar, pub, ristoranti e pizzerie.

E mentre sul green pass, la sua validità e il suo utilizzo gli italiani si interrogano in attesa di una decisione ufficiale nei prossimi giorni, Coldiretti registra una modifica nel panorama vacanziero.

Con tanti connazionali che, perplessi dall’incertezza insita nel varcare i confini, preferiscono restare sul patrio suolo.

A complicare la situazione, in questi ultimi giorni sembra essere intervenuto anche il PLF, ovvero il  Modulo di localizzazione digitale o per gli anglofoni più appassionati, il Passenger Locator Form.

Ad essere onesti fin in fondo, del PLF si dovrebbe essere a conoscenza da tempo visto che era previsto già dall’Ordinanza del 16 aprile 2021.

Tuttavia, sembra che solo adesso la stragrande maggioranza dei viaggiatori ne sia venuta a conoscenza.

Tant’è. Il dato certo è che le disdette sui viaggi all’estero fioccano, mentre si ripiega sempre più spesso su mete italiche.

Come evidenzia un’indagine Coldiretti/Ixè, infatti, quasi 1 italiano su 3 (32%) ha scelto una meta vicina, all’interno della propria regione di residenza. Mentre solo 1,5 milioni di persone ha deciso di trascorrere le ferie estive all’estero, sfidando dunque incertezze organizzative e paure pandemiche.

In Italia, il mare e la spiaggia rimangono sempre le mete più ambite, ma su di esse aleggia l’ombra dei contagi, al punto che si nota una rimonta di mete alternative come la montagna e i piccoli borghi.

Niente da fare per le città, invece, che non riescono a recuperare le presenze turistiche perdute.

Sembra tenere bene, nonostante questo ripiagare sul patrio suolo, la voglia di consumi fuori casa: si conferma infatti a quota 66% la percentuale di italiani che in vacanza sono intenzionati a frequentare bar, ristoranti, pub e pizzerie.

L’alimentazione – spiega la Coldiretti – è diventata infatti la prima voce di spesa delle vacanze in Italia con circa 1/3 del budget di spesa turistica.

TAG: COLDIRETTI,GREEN PASS,PLF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top