26 Agosto 2021

Campari Soda e Marco Oggian presentano DUO, lo sgabello #SenzaEtichette

di DALLE AZIENDE


Campari Soda e Marco Oggian presentano DUO, lo sgabello #SenzaEtichette

Campari Soda e Marco Oggian – artista appartenente alla piattaforma Pocko – presentano, in occasione della Milano Design Week 2021, DUO: lo sgabello #senzaetichette “nato per essere condiviso”. La particolarità esclusiva di questo oggetto è, infatti, che all’occorrenza si divide in due metà perfettamente identiche,creando due sedute autonome.DUO verrà presentato ufficialmente e in anteprima durante una conferenza stampa in programma il 5 settembre, ore 19 presso l’ADI Museum a Milano (Piazza Compasso d'Oro, 1), occasione che vedrà anche la partecipazione dell’artista che ha realizzato quest’opera iconica e innovativa.

DUO rappresenta una rivisitazione di un oggetto nato al bar e oggi presente in moltissime case, simbolo di unione e convivialità, in pieno stile Campari Soda. Lo sgabello, per sua natura, richiamerà la forma della bottiglietta realizzata nel lontano 1932 (anno di nascita del brand) dal futurista Fortunato Depero. Un’ulteriore conferma del fatto che DUO sia intrinsecamente connesso alla filosofia e all’essenza di Campari Soda: un momento di condivisione e gioia tra persone autentiche, #SenzaEtichette.

Marco Oggian descrive così la propria opera: “Nella realizzazione di DUO nulla è stato lasciato al caso e il sistema di chiusura e apertura vive in perfetta coesione con l’architettura generale. Inoltre, l’oggetto non poteva che essere di un colore: rosso Campari Soda! Una tonalità che si adatta perfettamente alle mie forme e colori personali”.

Dopo la presentazione ufficiale, l’opera verrà esposta in due luoghi simbolo del design italiano: l’ADI Museum e la Galleria Campari a Sesto San Giovanni. Ma non solo!Lo sgabello sarà anche riprodotto in 32 pezzi(a ricordare l’anno di nascita del brand, il 1932) vendibili singolarmente: un’occasione unica per portare il design nel luogo #senzaetichette per eccellenza: il proprio salone di casa. Inoltre, l’intero ricavato verrà devoluto a un istituto di formazione attivo nel mondo del design, con l’obiettivo di realizzare borse di studio destinate a giovani talenti.

“È un onore poter collaborare con Campari Soda, un brand così storico per le opere realizzate nel corso degli anni, come le note affissioni e le opere di design. La bottiglietta, inoltre, rappresenta uno dei miei oggetti preferiti e poterla reinterpretare è per me motivo di grandissimo orgoglio” – ha aggiunto Marco Oggian.

Originario del Lago Maggiore, Oggian ha visto i propri progetti artistici esposti nelle gallerie e mostre di Parigi, Barcellona, Londra, Berlino e Tokyo, oltre che pubblicati in più di 20 libri, spaziando dal design all’illustrazione, fino alla tipografia e fotografia. Marco è solito descrivere il proprio stile come semplice e d’impatto, con l’utilizzo di colori brillanti. L’artista è già stato protagonista di un entusiasmante progetto realizzato con Campari Soda, che lo ha visto cimentarsi nella creazione di quattro riproduzioni di un’opera digitale a reinterpretare l’iconica bottiglietta, approdando così, insieme al brand, nell’innovativo mondo degli NFT. La collaborazione nasce con l’obiettivo di rafforzare il forte legame tra Campari Soda e il mondo del design, nato nel lontano 1932. In quell’anno, infatti, Davide Campari - imprenditore illuminato e grande appassionato di arte - creò il primo aperitivo monodose della storia e chiese a Fortunato Depero di disegnare l’inconfondibile bottiglia a forma di calice rovesciato da 9,8 cl. Campari Soda è quindi da oltre ottant’anni simbolo di autenticità e di vicinanza autentica, priva di maschere e convenzioni sociali per legarsi ad altri individui che condividono uguali valori, sempre #SenzaEtichette.

TAG: ARTE,MILANO DESIGN WEEK,CAMPARI SODA,MARCO OGGIAN,DUO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top