birra

06 Settembre 2021

Osservatorio Birra di XChannel, tutte le curiosità e i risultati dell'indagine

di DALLE AZIENDE


Osservatorio Birra di XChannel, tutte le curiosità e i risultati dell'indagine

La Coldiretti ha annunciato che il 2021 è stato caratterizzato da un aumento del 18,4% degli acquisti domestici di birra, grazie anche alle ondate di caldo torrido. La grande protagonista è la birra artigianale che conta una produzione annuale di circa 550 milioni di litri. Gli italiani hanno dimostrato la propria passione e interesse per la birra durante i mesi delle riaperture post Covid, rendendola, secondo l’Istituto Piepoli, la bevanda più consumata nel 61% delle consumazioni, più del vino e del caffè.

AssoBirra, l’associazione delle aziende birrarie, lo scorso Giugno ha aperto l’Annual Report affermando che “la birra ha unito gli italiani”. Infatti, durante i numerosi lockdown e soprattutto durante il campionato europeo di calcio, la birra è diventata un momento di condivisione e convivialità con amici e parenti, seppur a distanza, concedendosi momenti speciali per affrontare e superare insieme la solitudine, o per supportare la propria nazionale. XChannel, la prima società specializzata in strategia di marketing crosscanale, con sede a Milano e Barcellona, ha realizzato il suo Osservatorio Birra, con l’obiettivo di svelare, applicando la sua metodologia quanti-qualitativa, come i player del settore interagiscano sui social media e quali siano i contenuti che registrano il maggior numero di interazioni.

Il Team di XChannel, prendendo in esame il periodo Maggio-Agosto, ha osservato i 15 brand bestsellers di birre su Amazon: Budweiser, Carlsberg, Corona, Del Borgo, Guinness, Heineken, Leffe, Moretti, Nastro Azzurro, Peroni, Pilsner Urquell, Poretti, Stella Artois, Tennent’s e Tuborg. Il podio di Amazon è costituito da: “Mais Nostrano” di Nastro Azzurro e dalle birre Peroni “Chill Lemon” e “Gran Riserva Doppio Malto”; seguono Corona e Pilsner. Ma da qui è partita anche un’approfondita analisi sui social network.

Guinness vince le interazioni su Facebook
Tra i marchi in analisi, Heineken si posiziona primo con 24,4 milioni di fan su Facebook, seguito da Corona (15M) e Budweiser (14,6M). I tre brand che sono cresciuti maggiormente durante il periodo in esame sono Pilsner Urquell (+494K), Stella Artois (+10K) e Birra del Borgo (+1K). Guinness conquista invece il podio delle interazioni con 70K reazioni, commenti e condivisioni, seguita a distanza da Tennent’s (19K) e Peroni (9,5K). Il brand irlandese ha registrato migliaia di like ai post pubblicati, sia di prodotto che di real-time-marketing, tra cui i contenuti dedicati agli europei di calcio. Su Facebook, Peroni e Heineken si sono distinti invece per i loro video e, come Guinness, hanno raccontato la forte connessione tra il campionato e la passione dei tifosi per la birra. Bere una birra diventa infatti un momento di condivisione e unione perchè “c’è solo un gusto che mette tutti d'accordo” (Birra Peroni, 18 Giugno).

Chiara Carcione, Big Data Analyst in XChannel, dichiara che “i social sono stati per milioni di fan un luogo di incontro per commentare live e supportare le nazionali durante gli Euro 2020. I brand di birre sono stati in grado di interagire e coinvolgere con successo gli appassionati di calcio, rendendo le partite il momento perfetto per bere una birra in compagnia, sia questa in presenza o virtuale”.

#UnaPeroniCon: offri una birra al tuo “avversario” su Instagram
Salgono sul podio di Instagram Corona con 815K followers, Budweiser (539K) e Guinness (265K). Questi tre brand si distinguono anche per like e commenti; Corona ha totalizzato 336K reazioni, Guinness 137K e Budweiser 44K.
Budweiser, con un incremento di 54K followers, è prima su Instagram per crescita, seguita da Corona (30K) e Stella Artois (8,2K). Tra le iniziative legate agli Euro 2020 si annovera la #UnaPeroniCon di Peroni. Questo hashtag, tra i più utilizzati e con un alto engagement, rappresenta la sfida lanciata dal brand ai tifosi che, anziché dividersi per il risultato delle partite, si sarebbero dovuti unire in un brindisi con la birra Peroni. Era un invito a condividere una foto taggando @Birra_Peroni e la persona a cui avrebbe fatto piacere offrirla, per esempio un amico che contraddice spesso o con cui si ha una rivalità sportiva.

La birra è la regina dell’estate e della tavola italiana. A casa o all’aperto
Oltre al perfetto connubio tra la birra e il calcio, questa bevanda è un’esperienza da vivere in compagnia, spesso abbinata al cibo per esaltare i sapori di entrambi (Assobirra, 2021). L’allentamento delle restrizioni Covid ha accresciuto il desiderio di vivere momenti di socialità e per questo motivo molti brand hanno condiviso sui social i loro perfetti abbinamenti. Essendo la grigliata una tradizione a Ferragosto, Tennent’s ha proposto la sua birra come l’abbinamento perfetto creando l’hashtag #GrigliateResponsabilmente, mentre Leffe #RaddoppiaIlGusto con un calice di Leffe Rouge. Baladin è andata oltre e ha aperto le porte dell’Open Garden, dove degustare una selezione di 15 birre alla spina in un luogo di condivisione in cui potersi riunire con la propria famiglia o gli amici per trascorrere momenti di riposo in serenità e in armonia con la natura.

Federico Corradini, CEO & Chief Semiotician in XChannel, dichiara: “I social sono per la birra un luogo di condivisione, ma anche uno spazio di comunicazione e di marketing crosscanale. Un esempio sono le strategie drive-to-store. I brand prendono-per-la-gola gli appassionati attraverso “degustazioni virtuali” online sofisticate, così coinvolgenti da dare la sensazione di sorseggiare un boccale di birra. L’obiettivo è quello di portare fan e follower in negozio, quindi innanzitutto in birreria, ma sempre più spesso anche direttamente sull’e-commerce oppure su Amazon”.

TAG: SOCIAL NETWORK,STATISTICHE,XCHANNEL,CHIARA CARCIONE,FEDERICO CORRADINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top