caffè

01 Ottobre 2021

Bioarabica, la nuova linea biologica di Bazzara

di DALLE AZIENDE


Bioarabica, la nuova linea biologica di Bazzara

Per la Giornata Internazionale del caffè la Bazzara Espresso lancia sul mercato la nuova linea BIOARABICA, otto monorigini certificate biologiche al 100% che includono un’opzione decaffeinata per intenditori. Spaziando dall’Etiopia al Brasile, dal Perù all’Indonesia, dalla Colombia al Messico, l’azienda ha selezionato alcune fra le migliori qualità di arabica al mondo coltivate senza uso di fertilizzanti, pesticidi sintetici, erbicidi né organismi geneticamente modificati. È l’ennesimo passo della Bazzara Espresso verso una visione produttiva sempre più consapevole e sostenibile, nel rispetto dei propri valori cardine quali artigianalità, qualità ed estetica. Anche questa nuova linea garantisce infatti un altissimo profilo organolettico, offre un’ampia gamma di scelte sempre freschissime e si presenta con una veste piacevole ed elegante, completamente riciclabile.

“Abbiamo scelto proprio la Giornata internazionale del caffè per presentare la nostra nuova linea biologica perché riteniamo che la sostenibilità sia un fattore imprescindibile per il futuro del nostro settore” dice Mauro Bazzara, CEO della Bazzara Espresso.

Tutti i monorigine della linea BIOARABICA rispettano stringenti normative ambientali e sono certificati biologici dall’Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale ICEA, per di più garantiti anche per Agriculture Biologique e Bio Siegel. Nella creazione e realizzazione dei nuovi prodotti eco friendly, l’attenzione della Bazzara si è focalizzata su scelte pregiate di materia prima prodotta avendo cura di ridurre il più possibile le emissioni di gas serra, con particolare riferimento alle ricadute sull’ambiente dei cicli produttivi e delle attività del suolo.

La coltivazione e la semina delle varietà biologiche selezionate avvengono all’ombra di alberi molto alti che forniscono umidità e riparo dal sole per generare un clima perfetto che aiuta la produzione di un caffè di alta qualità. Tale processo contribuisce al miglioramento del substrato, utilizzando tecniche che lo rendono più fertile e non impoveriscono le proprietà minerali dei terreni. Grande attenzione è stata riservata anche alla completezza e trasparenza delle informazioni fornite al consumatore attraverso il packaging, creato ad hoc con materiali che garantiscono il mantenimento dell’alta qualità del prodotto e, allo stesso tempo, il prolungamento del ciclo di vitadella confezioneattraverso la possibilità di riciclo al 100%.

“La nostra nuova linea biologica – dichiara Marco Bazzara, Quality Manager e responsabile della selezione delle monorigini BIOARABICA- consente una varietà di scelta per ogni tipologia di gusto grazie a origini accuratamente selezionate che fanno capo a quattro diversi continenti e offrono caratteristiche aromatiche molto diverse fra loro. Fiore all’occhiello è, inoltre, il BIOARABICA DECA AQUA. Una miscela di caffè biologico decaffeinato con procedimento ad acqua: un’opzione biologica e naturale con la qualità di prodotto che vanta la nuova linea BAZZARA BIOARABICA”.

TAG: BIO,MAURO BAZZARA,MARCO BAZZARA,GIORNATA INTERNAZIONALE DEL CAFFè,BIOARABICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top