ricerche

13 Ottobre 2021

Chivado apre al crowdfunding per aumentare la presenza nel mercato

di DALLE AZIENDE


Chivado apre al crowdfunding per aumentare la presenza nel mercato

Presente già in due mercati, Italia e Regno Unito, Chivado è la vetrina digitale gratuita che offre servizi digitali a ristoratori e food lovers senza prevedere commissioni o costi di attivazione, lasciando dunque agli esercenti la totalità degli incassi con un business model innovativo e sostenibile a tutto vantaggio delle comunità. Chivado, infatti, considera i ristoranti roccaforte delle comunità locali, in quanto creano occupazione e reinvestono gli incassi nella propria città.

Tramite il Crowdfunding è ora possibile a tutti gli appassionati della buona cucina dare il proprio contributo a sostegno della ricchezza locale, diventando proprietari di una parte dell’app che sta rivoluzionando i servizi digitali alla ristorazione.

Sin dal suo lancio, a ottobre 2020, infatti, Chivado ha rotto tutti i vecchi equilibri dei servizi del settore, con un software all’avanguardia, interamente progettato e sviluppato “in casa”, già pronto ad accogliere milioni di utenti che al “bene sociale” affiancando l’esperienza divertente di un social marketplace dove è possibile condividere esperienze, curiosare tra foto e pietanze, e sentirsi parte di una comunità. In meno di un anno, l’app può già contare sull’adesione di più di 250 ristoranti e oltre 12.000 utenti e punta ora ad ampliare significativamente il proprio mercato.

“Accediamo a un mercato enorme: l'industria del food delivery ha una dimensione di 175 miliardi di euro, il mercato globale dei ristoranti è valutato in triliardi e abbiamo calcolato che il nostro mercato target è di 12 miliardi di euro, solo in Europa. Ci piacerebbe che tanti si unissero al nostro viaggio, facendo parte di una vera e propria rivoluzione” spiega Federico Bernardi.

Il Crowdfunding è uno strumento di crescita sempre più usato dalle start up poiché consente a chiunque, anche a chi non è investitore professionista, di possedere quote di società innovative altrimenti non raggiungibili. Solo nel primo semestre del 2021, la raccolta sulle piattaforme italiane è più che raddoppiata, superando gli 87 milioni di euro, rispetto ai circa 40 del 2020. Anno che aveva comunque già registrato un vero e proprio boom di raccolte, con ben 103 milioni di euro distribuiti su 159 campagne.

Sul sito di Chivado è in evidenza la pagina specifica dedicata al Crowdfunding dov’è possibile aderire all’iniziativa. Tra i primi investitori spiccano già due importanti personalità: Pamela Aikotironi, imprenditore proprietario di un’importante catena di ristoranti britannica che conta più di 20 attività tra Londra, Manchester, Birmingan e Leeds e, Danilo Casadei Massari, imprenditore e investitore seriale che ha portato al successo tante start up e ha recentemente venduto una delle sue società alla Nestlé.

TAG: APP,CROWDFUNDING,CHIVADO,FEDERICO BERNARDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top