10 Novembre 2021

KEEPizza, l'innovativo cartone salvapizza di Cattel

di DALLE AZIENDE


KEEPizza, l'innovativo cartone salvapizza di Cattel

Gli Italiani a tavola sono esigenti, soprattutto quando si tratta dell’amata pizza, un cibo apprezzato in tutto il mondo, oggetto di tante imitazioni e interpretazioni. Per gli intenditori la pizza è quasi un culto, degna di rispetto e venerazione, ma deve rispettare dei canoni ben precisi: per esempio, deve essere soffice e croccante al tempo stesso.

Da anni Cattel - azienda veneta leader nella distribuzione di prodotti alimentari al canale Ho.Re.Ca. nel Nord Italia - si prodiga per garantire al settore Ho.Re.Ca. pizze di standard elevato che possano soddisfare anche i palati più esigenti. Finora l’ha fatto attraverso la fornitura di ingredienti genuini e di prima qualità, materie prime in grado di fare la differenza nel risultato finale e nell’indice di gradimento, al punto da affermarsi tra le aziende di distribuzione più apprezzate dalle cucine di ristoranti e pizzerie del Nord Italia.

Ora Cattel eleva anche la pizza da asporto grazie all’innovativo cartone per pizza KEEPizza: un contenitore salvapizza brevettato in grado di garantire pizze calde e croccanti più a lungo grazie alla presenza di una griglia forata che crea un’intercapedine tra il fondo della scatola e la griglia stessa su cui poggia la pizza, uno spazio in cui si concentra l’umidità responsabile dell’eccessivo ammorbidimento che spesso caratterizza le pizze consegnate a domicilio, che perdono così di fragranza e sapore.

Con KEEPizza il vapore acqueo, più pesante, precipita verso il fondo del cartone e non resta a contatto con la pizza, che invece rimane calda e asciutta. Determinante anche la presenza di specifici fori sul coperchio che evitano che ingredienti particolarmente umidi, come il prosciutto cotto e i funghi, compromettano il risultato finale. “Un prodotto altamente innovativo di cui Cattel ha l’esclusiva distributiva territoriale, non solo per il classico box pizza di 32,5x32,5 cm, ma anche per il cubo della stessa misura” dichiara Gabriele Molin, category manager di Cattel SpA.

Con Cattel, può essere finalmente messa la parola fine alle pizze delivery fredde e molli o, peggio, che sanno di cartone. Oltre a essere sicuro per la salute e per l’ambiente, infatti, KEEPizza non rilascia lo sgradevole sapore tipico dei contenitori di bassa qualità che talvolta contengono addirittura sostanze pericolose vietate in Italia quali, ad esempio, il bisfenolo. KEEPizza è composto solo pura cellulosa e, poiché la pizza poggia sulla griglia intermedia, il cartone resta intatto e può essere riciclato nella carta.

Inutile prodigarsi per realizzare la pizza più buona, con ingredienti sani e genuini, e poi rovinarla con il cartone. Quest’ultimo va considerato come un vero e proprio ingrediente per la pizza da asporto, e come tale va scelto con cura e consapevolezza.

TAG: FOOD DELIVERY,CATTEL,GABRIELE MOLIN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top