bevande

22 Novembre 2021

Caso Prošek, Coldiretti: ricorso all'Ue con 1.000 agricoltori


Caso Prošek, Coldiretti: ricorso all'Ue con 1.000 agricoltori

La Coldiretti, insieme a circa 1000 imprenditori agricoli, ha presentato un autonomo atto di opposizione alla domanda di registrazione della menzione tradizionale croata Prošek pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea.

Lo ha detto il presidente dell'associazione Ettore Prandini, che ha sottolineato come il ricorso sia stato presentato in prossimità dello scadere del termine ultimo fissato dalla normativa europea per presentare l'opposizione alla richiesta della Croazia, il 22 novembre.

"Si tratta di un'iniziativa che punta a rafforzare, con la partecipazione diretta dei viticoltori, il fronte nazionale di opposizione alla proposta dell'Unione Europea, per arrestare un pericoloso precedente in grado di ledere gli interessi dei produttori e dei consumatori del Prosecco e dell'intero patrimonio agroalimentare di qualità italiano", ha specificato Prandini, sottolineando che "si rischia anche di indebolire la stessa Ue nei rapporti internazionali e nei negoziati per gli accordi di scambio dove occorre tutelare le denominazione Made in Italy dai falsi".

La Coldiretti, in particolare, ha fornito il proprio sostegno ai tavoli di lavoro del ministero delle Politiche agricole, delle Regioni e dei Consorzi di tutela del Prosecco. Inoltre sono state presentate anche autonome opposizioni da parte di Coldiretti Treviso, Consorzio agrario Treviso e UeCoop per fare emergere tutti i diversi elementi di criticità della proposta di registrazione.

La Croazia ha ora 60 giorni di tempo per le controdeduzioni così come pure anche gli altri Stati membri possono far pervenire alla Commissione atti di adesione all'opposizione formulata dal governo e dalla Coldiretti. In questa fase potrà anche essere dichiarata la inammissibilità della richiesta come ha lasciato intendere il Commissario per l'agricoltura della commissione von der Leyen, Janusz Wojciechowski, al Forum internazionale dell'agroalimentare della Coldiretti.

Secondo l'analisi della Coldiretti su dati Istat dei primi otto mesi dell'anno, nel mondo quasi una bottiglia di vino italiano su sei stappate all'estero è di Prosecco, che ha visto un incremento delle bottiglie esportate oltre confine del 40% nel 2021 e che, entro fine anno, raggiungerà un valore al consumo di 2,5 miliardi di euro.

TAG: COLDIRETTI,PROSEK,ETTORE PRANDINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top