webinar

13 Dicembre 2021

Alessandro Borghese Kitchen Sound: frangipane mandorle e albicocche

di Stefano Fossati


Alessandro Borghese Kitchen Sound: frangipane mandorle e albicocche

La nuova stagione di Alessandro Borghese Kitchen Sound su Sky Uno e Mixer Planet.

Ospite: Sal De Riso

FRANGIPANE ALLE MANDORLE E ALBICOCCHE ALLA VANIGLIA

COSTO: medio
TEMPO: basso
DIFFICOLTÀ: media

Ingredienti:
Per la pasta frolla:
500g Farina tipo 1
200g Zucchero a velo
300g Burro fresco morbido
60g Tuorlo d’uovo
50g Uova intere
2,5g Sale
10g Acqua
⅓ Bacca di vaniglia delle Isole Bourbon
¼ Buccia di limone d’Amalfi i.g.p. grattuggiata
Per confettura extra di albicocche:
500g Albicocche
250g Zucchero
1/4 Bacche di vaniglia delle Isole Bourbon
10g Succo di limone
Per la crema frangipane:
170g Burro morbido
170g Zucchero semolato
170g Mandorle in polvere
0,5g Sale
120g Uova intere
45g Fecola di patate
1/2 Bacello di vaniglia

Preparazione:
Per la pasta frolla:
Tecnica n.1:
In una planetaria attrezzata con lo scudo inserire tutti gli ingredienti tranne la farina. Emulsionate bene alla prima velocità e quando il composto risulterà ben amalgamato inserire la farina setacciata. Lasciar lavorare lentamente fino a quando la frolla non sarà ben compatta. Avvolgete la pasta in una pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero a raffreddare. Utilizzate la pasta frolla fredda ad una temperatura circa di 8-10°C per evitare facili rotture.
Tecnica n. 2:
Disponete a fontana la farina precedentemente setacciata e al centro emulsionate le uova, il sale, i semini della bacca di vaniglia, lo zucchero a velo, il burro e la scorza di limone grattugiata. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e lasciate assorbire pian piano tutta la farina. Impastate per un minuto e formate un panetto. Avvolgetelo in una pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero a raffreddare. Utilizzate la pasta frolla fredda ad una temperatura circa di 8-10°C per evitare facili rotture.
Per la confettura extra di albicocche:
Lavare le albicocche in abbondante acqua fresca e denocciolarle. Tagliare a pezzi irregolari e cospargerli di zucchero. Lasciare macerare un’ora in frigorifero e frullare con un mixer. Versare il composto in una pentola capiente e cuocere la confettura fino a una temperatura di 100°C. Inserire il succo di limone e dopo circa 3 minuti togliere la pentola dal fuoco.
Per una buona conservazione della confettura andrebbero misurati i gradi brix con l’apposito rifrattometro: raffreddare un cucchiaino di confettura sopra un tavolo di marmo e appena raggiunta la temperatura di 20°C, stendere una piccola quantità di confettura sul vetrino del rifrattometro e leggere i gradi brix dalla lente. I gradi zuccherini (brix) devono essere circa 62/65.
Dopo questa operazione, versare la confettura bollente negli appositi vasetti di vetro, precedentemente lavati e asciugati in forno. Chiudere immediatamente con il tappo a clip. Pastorizzare la confettura in forno a 130°C per 15 minuti. Questa tecnica consente di conservare la confettura almeno per 6 mesi.
Per la crema frangipane:
Inserire in planetaria il burro morbido, lo zucchero, la polpa della bacca di vaniglia, il sale e montare per qualche minuto. Aggiungere le mandorle in polvere precedentemente miscelate con la fecola di patate. Infine, unire le uova. Amalgamare bene la crema frangipane e con l’aiuto di una sac à poche dressare la crema.
Composizione del dolce:
Foderare una tortiera con la pasta frolla stesa ad uno spessore di 5 mm. Bucare con una forchetta e stendere uno strato di 120 gr confettura extra di albicocche. Adagiare le albicocche semicandite tagliate a filetti. Ricoprire con la crema frangipane e cospargere sulla superficie le mandorle a lamelle. Cuocere in forno a 180°C per 40 minuti e lasciar raffreddare la torta. Sformare il dolce e posizionarlo sopra un piatto da portata. Riscaldare 40 gr di confettura di albicocche con 40 gr di acqua e portare a bollore. Con l’aiuto di un pennello lucidare la superficie del dolce.

Guarda le altre puntate di Alessandro Borghese Kitchen Sound andate in onda su Sky Uno

TAG: SAL DE RISO,SKY,ALESSANDRO BORGHESE,ALESSANDRO BORGHESE KITCHEN SOUND,FRANGIPANE MANDORLE E ALBICOCCHE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top