17 Dicembre 2021

Crescita di export e di fatturato per Oleificio Zucchi

di DALLE AZIENDE


Crescita di export e di fatturato per Oleificio Zucchi

La fine del 2021 vede il coronamento di 5 anni all’insegna della crescita per Oleificio Zucchi, azienda che è passata da un fatturato di 188 milioni di euro nel 2016 ad una cifra stimata per la chiusura del 2021 di circa 250 milioni, segnando un tasso di crescita del 5,8% (CAGR). Ma non solo: sotto la guida di Alessia Zucchi, AD di Oleificio Zucchi in questi 5 anni, l’azienda ha raggiunto risultati positivi anche sui mercati internazionali, segnando un +135% dell’export sul quinquennio e aumentando il peso delle esportazioni sul fatturato, passato dal 16% (2016) al 36% nel 2021.

Un altro importante traguardo è stato raggiunto nel 2019 con la riacquisizione dell’intero pacchetto di azioni di minoranza in Oleificio Zucchi SPA, cioè il 25,13% del capitale sociale. Oggi dunque l’azienda è controllata al 100% dalla famiglia Zucchi, un’operazione di consolidamento significativa per il brand, che fa capo alla famiglia da oltre 210 anni e da 6 generazioni.

Nel corso di questi anni, Oleificio Zucchi ha voluto dare un forte impulso anche sul fronte dell’innovazione tecnologica, con un investimento di 21 milioni di euro per migliorare ed efficientare le infrastrutture produttive con una particolare attenzione alla sostenibilità, da sempre uno degli elementi cardine che guida le scelte aziendali. Ne è un esempio il completamento dell’impianto di Trigenerazione, che si è aggiunto all’esistente impianto di cogenerazione, e ha rappresentato uno degli investimenti più significativi, in quanto consente all’azienda di autoprodurre il 90% del fabbisogno di energia elettrica necessario alla produzione, garantendo così una maggiore efficienza energetica e una considerevole riduzione delle emissioni di CO2.

Una parte degli investimenti (circa 3 milioni) è stato dedicato a sofisticati impianti di monitoraggio e sistemi di controllo per le linee produttive e nuove infrastrutture IT oltre al completamento dei serbatoi Oliva 4 che popolano la più grande cantina dell’olio condizionata in Italia (16° gradi costanti), in grado di conservare circa 6.000 tonnellate di olio extra vergine di oliva, mantenendone inalterate le caratteristiche organolettiche. Ulteriori recenti investimenti hanno consentito anche la riduzione di oltre il 50% dell’olio residuo nel processo di filtrazione delle olive e l’abbattimento di 1.200 ton/anno di rifiuti che vengono trasformati in materiale utile nel settore cementizio.

Il progetto Filiera 4.0, voluto da Giovanni e Alessia Zucchi, si è concretizzato nel corso del quinquennio 2017-2021, anche grazie all'innovazione digitale, che permette lungo tutta la filiera il monitoraggio di oltre 150 parametri di sostenibilità e il tracciamento dell’olio EVO dal campo alla bottiglia con uno speciale QRcode riportato in etichetta; facendo di Oleificio Zucchi la prima azienda olivicola nel panorama italiano a garantire un olio di oliva extra vergine certificato sostenibile e completamente tracciato dall'origine alla tavola.

“Credo che la chiave del successo di questi cinque anni – dichiara Alessia Zucchi, AD di Oleificio Zucchi – sia stata una combinazione di entusiasmo e coraggio che ha caratterizzato non solo me ma tutto il team, in particolar modo nell’ultimo difficilissimo biennio. Poter affermare di essere stati dei punti fermi per i clienti in un momento di crisi globale, è il più bel risultato che potessimo raggiungere sia in termini di business sia di relazioni professionali e umane, e queste ultime saranno difficilmente cancellabili”.

TAG: OLIO,FATTURATI,ESPORTAZIONI,OLEIFICIO ZUCCHI,ALESSIA ZUCCHI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top