caffè

22 Dicembre 2021

Bazzara Espresso diventa Società Benefit

di DALLE AZIENDE


Bazzara Espresso diventa Società Benefit

Bazzara Espresso diventa formalmente una Società Benefit. La storica torrefazione triestina ha integrato in questi giorni nel proprio statuto alcune specifiche finalità di beneficio comune, consolidando legalmente una solida base per l’allineamento della mission aziendale nel lungo termine.

“La cura del bene comune – dice Mauro Bazzara, CEO alla Bazzara Espresso - è responsabilità di tutti e implica la capacità di creare valore, non solo profitto. Impegnandosi formalmente ad avere un impatto positivo sulle persone e sull’ambiente, diverse aziende nel mondo stanno adottando questa prospettiva e ora possiamo dire di rientrare ufficialmente fra queste”.

Un atto notarile alla presenza dei vertici dell’azienda ha siglato l’importante passaggio, più volte dichiarato negli intenti, preannunciato da decisivi passi di assestamento - dalla creazione di una linea biologica ad azioni di riciclo e riforestazione, sino all’attenzione alla persona e a politiche energetiche virtuose - e ora finalmente concretizzato. La Bazzara Espresso è dunque a pieno titolo un’azienda “Benefit”, nuova forma giuridica riconosciuta in Italia dal 2016 sul modello statunitense delle B Corp e delle Benefit Corporation, due facce della stessa medaglia: un modello più evoluto, consapevole e sostenibile di business.

Alle Società Benefit - oltre ad indicare nell’oggetto sociale le finalità specifiche di beneficio comune perseguito dall’impresa, vincolanti anche nel caso di cambiamenti importanti di leadership, capitali o quotazioni in borsa - è richiesto anche di allegare al bilancio annuale una relazione pubblica sui progressi fatti e le modalità attuate. Si tratta, insomma, non proprio di una pura formalità ma di una trasformazione profonda che la Bazzara ha accolto rispetto ai modelli dominanti di impresa a scopo di lucro, che stanno evolvendo per adeguarsi alle sfide e alle opportunità dei mercati del XXI secolo.

“Avendo la responsabilità di sancire una direzione aziendale futura – spiega il presidente Franco Bazzaraabbiamo definito alcune aree fondamentali di intervento che riteniamo coerenti e realmente perseguibili rispetto alle nostre possibilità attuali e ai valori che ci caratterizzano come azienda e in cui crediamo”.

Fra le nuove finalità di beneficio comune inserite nello statuto della Bazzara Espresso spiccano l’impegno per l’ambiente, declinato in vari aspetti, lo sviluppo di pratiche e processi di innovazione sostenibile, l’attenzione a produrre un impatto positivo sulle persone e ad incentivare collaborazioni e sinergie con gli stakeholder. Per ogni settore di intervento vi sono poi alcune aree specifiche previste dall’azienda fra gli intenti di azione.

Un approccio serio, misurato e concreto, lontano da meri atti dichiarativi, che la Bazzara Espresso sta già attuando da tempo, anche attraverso un importante ruolo di agenzia di comunicazione nel mondo del caffè. Basti pensare all’intera sezione dedicata alla sostenibilità nel libro CoffeeExperts.

E che anche nel periodo natalizio ha preso forma con la consueta vicinanza a tutti gli stakeholder e il sostegno alle comunità locali, con l’ideazione di una box natalizia biologica, in collaborazione con Treedom per l’adozione di un albero della Bazzara Forest, e di un presente aziendale sostenibile: un thermos in alluminio avere con sé il caffè caldo ovunque si vada evitando lo spreco di plastica e carta. Un omaggio pensato soprattutto per i partner che da anni condividono con affiatamento due importanti obiettivi di tanti progetti targati Bazzara: promuovere la divulgazione del mondo del caffè e contribuire ad avere un comparto caffeicolo italiano ai massimi livelli qualitativi.

TAG: MAURO BAZZARA,FRANCO BAZZARA,BAZZARA ESPRESSO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top