ricerche

03 Gennaio 2022

Le hamburgherie sono in crescita, l'intervista a Maria D’Amico


Le hamburgherie sono in crescita, l'intervista a Maria D’Amico

Dal 2018 il marchio Robo appartiene al Gruppo D’Amico che ha così rafforzato il proprio presidio nel food service e confermato il ruolo tra i maggiori player nel canale. Per l'occasione raggiungiamo Maria D’Amico, Marketing Manager di D’Amico.

Come azienda specializzata, come vi muovete nel comparto delle hamburgherie?
"È un canale dinamico che permette di proporre la nostra varietà di prodotti e di sperimentare sempre ricette diverse. Con il brand Robo, dal 1938 punto di riferimento per i professionisti dell’Ho.Re.Ca. e parte del Gruppo D’Amico dal 2018, abbiamo lanciato la Robo Academy, uno spazio esclusivo per la community Robo. Si tratta di un luogo a supporto degli attori dei diversi canali della ristorazione – comprese le hamburgerie – con attività e formazioni dedicate, istruzioni legate al prodotto oltre che un sostegno tecnico legato alle loro attività. Grazie al team di chef e alle nuove tecnologie, la Robo Academy è in grado quindi di suggerire non solo diversi consigli utili per chi lavora nel comparto delle hamburgerie, ma è anche un’occasione di confronto, con privilegi riservati a tutti gli iscritti".

Quali prodotti proponete per il settore?
"Tutte le linee Robo sono ideali per la realizzazione di panini. Non solo i pesti e le creme – di cui abbiamo un vasto assortimento - si sposano perfettamente con il mondo delle hamburgerie, ma anche le conserve vegetali in acqua e in olio e i legumi. Quest’anno abbiamo lanciato una novità molto apprezzata dal settore: il Pomotto Robo, un pomodorino confit 100% italiano, dalle note agrodolci e dalla consistenza morbida e carnosa, disponibile nelle varianti rossa e gialla. Pomotto, che si presenta intero, privo di buccia e con una forma allungata, è l’alleato ideale per la creazione di panini gustosi ma anche creativi e colorati".

Quali obiettivi di crescita vi date da qui a cinque anni?
"Ci proponiamo di aumentare ulteriormente la nostra Brand Awareness ampliando la presenza nei vari canali e raggiungendo un numero sempre più ampio di consumer, continuando naturalmente, sempre a fare leva su ciò che ci contraddistingue e trasmettendo i valori aziendali e l’identità di brand. Il nostro valore aggiunto è il contatto diretto con il cliente, un elemento che non sottovalutiamo e che riteniamo di grande importanza".

Vi aspettate ancora una crescita del settore delle hamburgherie, considerando che il fenomeno è già consolidato?
"Sicuramente c’è da aspettarsi un ulteriore crescita di questo settore. Il fenomeno delle hamburgerie sarà sempre più specializzato con proposte che andranno oltre il classico panino con la carne e ci si focalizzerà maggiormente sull’utilizzo del pesce e delle proteine vegetali. Gli hamburger vegetariani o vegani sono infatti un trend che sta aumentando in maniera smisurata tanto che quest’anno con il brand D’Amico abbiamo lanciato il primo contest ‘Veggie Style – L’altra faccia del panino’ in collaborazione con 50 Top Italy. L’iniziativa è stata rivolta ai giovani professionisti della ristorazione, con l’obiettivo di valorizzare i talenti. Il Pomodoro Secco D’Amico è stato il protagonista dei panini vegetariani realizzati dai partecipanti, ingrediente utilizzato in tutte le sue possibilità creative e di gusto. Le partecipazioni sono state moltissime e per questo stiamo già lavorando alla prossima edizione per premiare ancora la creatività, la bravura e l’innovazione".

Attraverso quali leve è possibile ancora sviluppare questo comparto: c’è ancora un terreno ‘vergine’ da esplorare?
"Si tratta di un canale che non ha limiti per questo le strade per il successo possono essere molte. Realizzare panini più equilibrati, ricchi di nutrienti e genuini è una scelta vincente e risponde al trend del salutistico, del vegetariano o del vegano, oggi sempre più in voga. Un altro tema da tenere in considerazione è quello della personalizzazione. La possibilità di comporre il panino in base alle proprie esigenze permette non solo di fidelizzare maggiormente il cliente, ma anche di esplorare quelli che sono i nuovi gusti e le nuove tendenze per restare al passo con i tempi e con il target".

TAG: HAMBURGER,ROBO,MARIA D’AMICO,GRUPPO D'AMICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top