spirits
15 Gennaio 2022“il principale problema italiano, diffuso in tutti i settori, è l’incapacità di fare sistema. Le aziende hanno difficoltà a superare gli antagonismi e a ragionare a livello di brand generico. Si spingono le singole etichette, in un mondo globalizzato come quello attuale però non è una strategia efficace”, osserva Luigi Barberis, titolare del Caffè degli Artisti di Alessandria.
Siamo d’accordo con lui. Ma c’è un altro problema: “Sarebbe auspicabile per il settore riuscire a cooperare, ma è difficile perché manca un disciplinare che imponga alle aziende assoluta trasparenza sulla metodologia di produzione della grappa, la provenienza delle vinacce utilizzate, il luogo di produzione e di imbottigliamento”, commenta Elisabetta Nonino. Insomma, ognuno fa un po’ quello che vuole, a discapito della reputazione del brand grappa, al di là delle singole etichette.
A questo limite si aggiunge inoltre la tendenza tutta nostrana di apprezzare maggiormente i prodotti stranieri rispetto a quelli italiani.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy