pubblici esercizi
27 Gennaio 2022“Le aziende legate al canale Horeca, non ricevono ordini da Natale. Il 20% almeno delle cantine di dimensioni medio-grandi, che vendono nella Gdo, non rientrano più nei costi per via del blocco dei listini e restano tagliate fuori dal mercato", avverte Marcello Bonvicini, presidente Confagricoltura Emilia Romagna. "Ma il bilancio si profila comunque amaro per tutto il segmento. Serve liquidità alle imprese del vino, si rischia la paralisi. C’è bisogno di agevolazioni creditizie e strumenti finanziari più flessibili”.
Anche se ancora non si può parlare di vero allarme, il mondo del vino non corre più ai ritmi del 2021, per ragioni comuni all'interno comparto del fuoricasa: la crescita del costo dei trasporti, quella dell’energia, la coda della quarta ondata della pandemia che ha costretto in casa milioni di italiani e fatto chiudere a migliaia di bar e ristoranti.
Gli imprenditori del vino che vendono nei ristoranti, wine-bar e alberghi, aggiunge Bonvicini, dicono una che “stanno lottando contro la risalita dei contagi, le ultime fatture risalgono al 24 dicembre, poi la ripresa si è arrestata con un netto stop a Capodanno”.
Ma non va meglio alle aziende che hanno il proprio core business nelle spedizioni verso i Paesi extra Ue, che “hanno già messo nel preventivo 2022 un importante calo del volume d’affari. I costi sono quintuplicati e non si prevedono sconti sui trasporti marittimi verso gli Stati Uniti o l’Asia: così rischiamo di spedire solo tre container invece dei cinque inviati lo scorso anno”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy