spirits

24 Febbraio 2022

Teodoro Negro-Ni, la rivisitazione del cocktail più venduto al mondo

di DALLE AZIENDE


Teodoro Negro-Ni, la rivisitazione del cocktail più venduto al mondo

Al primo posto tra i cocktail più venduti al mondo c’è una preparazione che parla italiano: secondo la classifica annuale della rivista “Drinks International” il Negroni è infatti il cocktail più servito al mondo.

Le Cantine Toso propongono questo grande classico, la cui ricetta nasce a Firenze più di 100 anni fa, in una versione inedita che valorizza tanto la ricetta originale quanto gli ingredienti d’eccezione utilizzati.

Teodoro Negro-Ni di Gianluca Amoni è la rivisitazione del grande cocktail che conquista al primo sorso grazie ai profumi delle Langhe: matrimonio tra Gamondi e Toccasana, due eccellenze piemontesi recuperate dalle Cantine Toso, questo cocktail sprigiona un gusto unico dal sapore amaricante.

Teodoro Negro-Ni di Gianluca Amoni
6 cl Bitter Gamondi
6 cl Amaro Toccasana
3 cl London dry gin
Metodo: build
Bicchiere: old fashioned
Garnish: spicchio d’arancia

Protagonista del cocktail è l’Amaro Toccasana di Teodoro Negro: dal profumo inconfondibile e dal sapore che racchiude tutte le 37 erbe che lo compongono, è l’amaro delle Langhe per eccellenza. Riportato in auge dalla famiglia Toso, la cui storia si intreccia da oltre 100 anni alla tradizione del vino piemontese, l’Amaro Toccasana di Teodoro Negro si presta ad aprire e a chiudere i momenti di convivialità a tavola. Intensamente aromatico ed equilibrato al gusto, alterna calde sensazioni a un piacevole retrogusto amarognolo e con il suo modesto contenuto alcolico, solo 21 gradi, rivela una moderna attitudine al bere miscelato, arricchendo con la sua nota amaricante anche i cocktail più classici.

Accanto alle note inconfondibili dell’Amaro Toccasana, Bitter Gamondi: l’aperitivo intenso e tradizionalmente amaro che nasce dall’infusione di erbe e piante aromatiche ed è un must della mixology. Dal colore rosso profondo e dall’aroma forte e deciso, in bocca è secco e decisamente amaricante. Bitter Gamondi è un prodotto indispensabile per realizzare dei must come Americano e Negroni grazie alla sua composizione: cortecce, genziana, assenzio, china, aloe del Capo e rabarbaro a cui si aggiunge la nota agrumata dovuta all’infusione di scorze d’arancia dolce e amara. Da gustare con ghiaccio, è eccellente se servito liscio, on the rocks o come base per cocktail straordinari.

TAG: RICETTE,MIXOLOGY,NEGRONI,CANTINE TOSO,GIANLUCA AMONI,GAMONDI,AMARO TOCCASANA,BITTER GAMONDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top