ricerche

28 Febbraio 2022

Café Dawn, a Tokyo il café dei robot pilotati da persone disabili

di DALLE AZIENDE


Café Dawn, a Tokyo il café dei robot pilotati da persone disabili

Il Café Dawn avrebbe dovuto aprire in occasione delle Paralimpiadi 2020 previste tra agosto e settembre 2020 ma, a causa della pandemia e del conseguente slittamento della manifestazione, è stato inaugurato solamente la scorsa estate nel quartiere di Nihonbashi.

Tuttavia in passato è stato fatto un esperimento temporaneo, in attesa di perfezionare il progetto e raccogliere i fondi necessari per una location permanente. Il “Dawn Ver Beta”, questo il nome, è rimasto aperto nella capitale giapponese per sole due settimane nel 2018: aveva dieci dipendenti, affetti da malattie come la SLA e altre lesioni del midollo spinale, che sono stati pagati 1.000 yen (quasi 8 euro) all’ora.

Come si può comandare un cameriere hit-tech dal proprio salotto o dalla camera da letto, anche a centinaia di chilometri di distanza? Il robot viene controllato tramite computer grazie a un sistema in grado di interpretare i movimenti oculari della persona affetta da paralisi, che, come un pilota, può guidare i movimenti dell’androide e interagire con l’ambiente circostante. Ecco allora che OriHime-D, dotato di telecamera, microfono e altoparlante, può parlare con i clienti, prendere le ordinazioni, gestire gli strumenti di lavoro. Dopo aver accolto le persone, scivolerà via con la sua andatura fluida e tornerà con un vassoio da cui prelevare la propria consumazione, magari un caffè o un cocktail preparati dallo stesso robot, che sa fare anche il barman.

Non solo: nel caso della versione più evoluta OriHime-D, è anche possibile cambiare il colore degli occhi al robot rispetto al verde di base, rendendolo più espressivo, a seconda dello stato d’animo che si vuole comunicare durante la giornata.

“Finché sono in vita, voglio restituire qualcosa alla comunità lavorando. Mi sento felice se posso far parte della società”, dichiara Michio Imai, dipendente del Dawn Café, che soffre di disturbo da sintomi somatici. “Parlo con i nostri clienti di molti argomenti, tra cui il meteo, la mia città natale e le mie condizioni di salute”.

La squadra dei “piloti” di OriHime-D è numerosa: come lui, anche Masako, Koyasan, Marie e molti altri sono pronti a darsi da fare per superare quel senso di abbandono e di inutilità che rischia di prendere il sopravvento quando ci si sente soli. “Il nostro obiettivo finale è utilizzare la tecnologia come catalizzatore per ridurre i numerosi ostacoli che impediscono alle persone di partecipare alla società e renderla più inclusiva”, conclude l’ideatore del Café Dawn.

TAG: GIAPPONE,ESTERO,TOKYO,CAMERIERI ROBOT,CAFé DAWN,MICHIO IMAI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top