birra

08 Marzo 2022

Novità: prodotti presentati al Roma Whisky Festival. Puntata 1

di Nicole Cavazzuti


Novità: prodotti presentati al Roma Whisky Festival. Puntata 1

Siamo stati alla decima edizione del Roma Whisky Festival, in presenza dopo due anni di stop. Bell'esperienza. Vi parleremo presto delle tendenze emerse. Partiamo dalle novità di prodotto lanciate.

Roma Whisky FestivalPremesso che l'interesse da parte dei giovani ha allargato i confini del whisky e che oggi questo spirit non è più solo sinonimo di Scozia, Irlanda, Stati Uniti e Giappone, alla decima edizione del Roma Whisky Festival abbiamo visto nuove referenze praticamente da tutto il mondo.

GUARDA IL VIDEO. CLICCA QUI

I nuovi Paesi protagonisti del Roma Whisky Festival

C’è molto interesse per il whisky francese, un prodotto che in generale per il tipo di produzione e per la modalità di invecchiamento e affinamento rappresenta secondo molti esperti il whisky ideale per i neofiti. Una voce su tutti, quella di Davide Monorchio (Pellegrini S.P.A.). "Sono prodotti puliti, fatti in modo didattico. Che se per alcuni è un limite, per molti è un plus. Sono facili da bere e possono avvicinare i neofiti al whisky". A proposito, Rinaldi 1957 si è aggiudicata la distribuzione dei whisky Rozelieures prodotti nella regione della Lorena, famosa per la qualità dell'acqua minerale, per il vulcano Essey-la-Côte e per le terre calcareo-argillose ideali alla coltivazione dell’orzo. "I whisky Rozelieures sono Single Malt dall’identità chiara ma differenti uno dall’altro in base al malto utilizzato (più o meno torbato) e alla tipologia di botti che ospitano il distillato", spiega Gabriele Rondani, direttore marketing e comunicazione di Rinaldi 1957.

distillerie poliAnche l’Italia entra in gioco. Pioniera è stata l’altoatesina Puni. E ora arriva dalle Poli Distillerie di Schiavon, produttrici di grappa dal 1898, il loro primo pure malt (di fatto, un single malt), Segretario di Stato. E stanno lavorando su una seconda referenza.

E inedito è pure il whisky israeliano di Milk & Honey, distilleria fondata a Tel Aviv nel 2012, che ha iniziato il processo di produzione di whisky autentico – invecchiato almeno tre anni in botti di rovere – nel 2015. I loro primi lotti di whisky erano pronti solo a dicembre 2019.

Roma Whisky FestivalGiappone UP al Roma Whisky Festival

Il whisky made in Japan resta di moda. Tra gli altri, Stock importa la terza distilleria di Suntory. Una produzione limitata e, soprattutto, contingentata. "Abbiamo portato in Italia circa 120 bottiglie", spiega Marco Gheza, brand ambassador di Beam Suntory.

TAG: DALLA PARTE DEL BARMAN,CAFFè DIEMME,VIDEO MIXERPLANET,ROMA WHISKY FESTIVAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top