ricerche

10 Marzo 2022

Food delivery, Sezamo arriva in Italia e cerca personale

di DALLE AZIENDE


Food delivery, Sezamo arriva in Italia e cerca personale

Sezamo, la piattaforma specializzata nella vendita online di prodotti food e no food, arriva in Italia con la prima apertura a Milano, con un servizio di consegna della spesa a domicilio sostenibile e sempre garantito in tre ore.

Sezamo sta formando il suo head quarter ed è in fase di costruzione dei team operativi su Milano: oggi conta già su un team di circa 68 persone, con l’obiettivo di raggiungere le 200 persone entro la fine dell’anno. La ricerca di profili con expertise differenti, dunque, prosegue al fine di garantire la partenza del servizio nel capoluogo meneghino entro la primavera.

Sezamo cerca persone creative, coraggiose, determinate e appassionate del mondo food, pronte a cogliere nuove sfide, in un’ottica di apertura alla diversità e all’inclusione. La ricerca si rivolge sia a candidati con esperienze pregresse e preparazione consolidata, sia a profili più giovani, anche alla prima esperienza lavorativa. Sezamo conta al momento 18 posizioni aperte, divise tra deposito e sede centrale.

Le aree interessate, i cui profili sono destinati agli uffici dell’headquarter milanese, sono diverse, come People&Culture (HR), con profili di HR Business Partner, Finance e Marketing, con profili che vanno dal Chief Accountant al Marketing Director. Anche per i depositi e le operations le posizioni aperte sono molteplici, come quelle di Supply Chain/Stock Manager - Food Industry e di Courier Trainer.

“Per Sezamo è essenziale fare sì che i valori aziendali siano condivisi fra tutte le persone che ne fanno parte, di modo che il gruppo si sviluppi in un’unica direzione – afferma Fanny Lechere, Head of People & Culture di Sezamo. Stiamo costruendo da zero un team di persone che condividano la nostra mission: l’ossessione per la soddisfazione del cliente, che è la colonna portante della cultura e della visione del gruppo, ma anche la velocità di azione, l’orientamento al risultato, la curiosità e la trasparenza.”

Sezamo dimostra sin da subito una grande attenzione al welfare aziendale. Oltre allo smart working, saranno sviluppati veri e propri programmi di referral, di rewarding e in futuro anche un piano di ferie illimitate. Il primo programma di bonus dedicato ai dipendenti di Sezamo in Italia è Bonus.ly, un sistema di rewarding secondo il quale tutti i dipendenti riceveranno ogni mese un certo numero di crediti (misurati in “stelline”) da spendere per premiare e ringraziare i colleghi che hanno fatto qualcosa di speciale per loro.

Alla fine del mese le stelline non utilizzate decadono, mentre quelle accumulate a seguito di uno scambio tra colleghi, possono trasformarsi in buoni acquisto da utilizzare su Sezamo.it. L’obiettivo? Costruire una cultura della condivisione e della collaborazione spontanea, basata sulla riconoscenza e sull’aiuto reciproco.

TAG: FOOD DELIVERY,FANNY LECHERE,SEZAMO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top