spirits
11 Aprile 2022Presso il Padiglione 10 Piemonte, stand C/2 (Spirit & Colori), Opificio Fred presenterà al pubblico specializzato la nuova linea di liquori Fred Alkemil. Un nome che ci riporta indietro nel tempo riferendosi all’ Alchemilla, pianta amata dagli alchimisti che utilizzavano la rugiada che si depositava sulla superficie delle foglie per ricercare la Pietra Filosofale e per preparare l’Elisir di lunga vita.
Oggi la linea di liquori Fred Alkemil si pone obiettivi più pratici, ma altrettanto nobili, rivolgendosi esclusivamente al mondo della miscelazione e ai suoi professionisti, alla costante ricerca di nuove basi e prodotti per la creazioni di esperienze sensoriali uniche. Realizzata artigianalmente con botaniche friulane e in quantità limitata seguendo un’antica ricetta del XIX secolo, la nuova linea di liquori è composta dal Curaçao Imperiale, Rosolio di Bergamotto, Crème de Cassis, Ratafia alla ciliegia, Maraschino, Creme Violette, Liqueur Peach e Alchermes.
Un ricco assortimento creato per sedurre il mondo della mixology, i suoi professionisti e appassionati che durante il Vinitaly avranno anche l’occasione di sperimentare e gustare il valore della nuova linea attraverso diversi appuntamenti e guest bartending.
Lunedì 11 dalle 14.00 alle 15.00, direttamente in stand, si potrà assistere alle performance di Alessandro Pilot, barman con diverse esperienze estere e attualmente impegnato presso Officina delle Tinture, cocktail bar di Polcenigo (PN), aperto, insieme ad alcuni soci, dallo stesso Federico Cremasco vicino alla distilleria di Opificio Fred. Alessandro presenterà i prodotti della linea Fred Jerbis e della linea Fred Alkemil, in un percorso che vedrà anche la miscelazione dei prodotti e la proposta di cocktail.
Lunedì 11 aprile alle 20.00, presso Chef’s House Cafè di Sommacampagna (VR) si terrà Dîner Royal, cena con degustazione di cocktail e liquori. L’evento nasce dall’incontro tra Selena Cortot, Brand Ambassador Champagne Palmer e Federico Cremasco, produttore di Opificio Fred, con l’idea di creare insieme un cocktail con molta personalità ed eleganza: il Kir Royal, uno dei cocktail più buoni della storia dei miscelati. Protagonisti sono due ingredienti: Champagne Palmer Brut Rèserve e Fred Alkemil Creme de Cassis, capaci insieme di dare vita a un nettare sorprendente.
Una preparazione semplice ma che nasconde un cocktail memorabile dove la dolcezza del liquore naturale Fred Alkemil al ribes nero viene stemperata dal profumo, dalla sapidità e dalle bolle dello Champagne Palmer esaltandone il gusto.
Per chi non voglia mancare l’appuntamento con lo strepitoso cocktail, il momento di degustazione del Kir Royal sarà replicato da Federico e Selena, martedì 12 aprile dalle 13:00 alle 14:00, presso il Padiglione 10 Piemonte, stand C/2.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...
04/04/2025
Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy