birra
18 Aprile 2022 Guarda la video intervista a Stefano Carlucci (clicca qui). Che, in estrema sintesi, spiega: "Per avvicinare al whisky gli ospiti occorrono innanzitutto conoscenza del prodotto ed empatia. Voglio dire, in primis devi sapere che cosa hai in bottigliera per poter vendere le varie referenze, ma non ti basta. Ci vuole quella predisposizione innata a capire i gusti e i desideri dell'ospite. Una virtù rara che fa la differenza". E poi parla di degustazioni, food pairing e verticali. Senza scordare qualche consiglio sulla rotazione delle bottiglie.
LEGGI ANCHE
Le Bon Bock: il primo whisky bar di Roma compie 30 anni (clicca)
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy