ricerche
20 Aprile 2022A firmare questa nuova collezione sono 6 artisti profondamente diversi per stile e origine geografica scelti da Cecilia Alemani, curatrice di questa edizione della Biennale Arte. Si tratta dell’appena insignita del Leone d’Oro alla carriera Cecilia Vicuña, di Felipe Baeza, Giulia Cenci, Precious Okoyomon, Alexandra Pirici e Aki Sasamoto. Infondendo in ciascuna tazzina l’estro della propria arte, i 6 artisti danno vita a una collezione unica che riunisce in sé approcci diversi, dalla scultura alla pittura, passando per la poesia, la fotografia e la coreografia.
La illy Art Collection prende spunto dal tema di Biennale Arte 2022 Il latte dei sogni, che si ispira al titolo del libro di Leonora Carrington, in cui la scrittrice e pittrice britannica descrive un mondo magico nel quale la vita viene costantemente reinventata attraverso il prisma dell’immaginazione e nel quale è concesso cambiare, trasformarsi e diventare altro da sé.
“Pur basandosi su una forma così iconica come quella della tazzina illy, ciascun artista ha saputo trasformare questo piccolo oggetto quotidiano in una finestra sul proprio immaginario. Mi piace pensare che chi terrà in mano queste tazzine sentirà l’artista come un compagno di un viaggio immaginario, sviluppando giorno dopo giorno una relazione intima e personalissima con ognuna di queste menti visionarie,” spiega Cecilia Alemani, curatrice della Biennale Arte 2022.
La nuova collezione dedicata alla 59esima Esposizione Internazionale d’Arte segna anche un importante traguardo: le iconiche tazzine, che hanno trasformato un oggetto quotidiano in una tela bianca sulla quale, negli anni, si sono cimentati grandi artisti di fama internazionale, compiono 30 anni. Per celebrare l’evento, in occasione di Biennale Arte 2022, dal 20 aprile al 30 giugno ai Giardini Reali di Venezia sarà possibile vedere la mostra che ripercorre le tappe salienti dei 30 anni delle illy Art Collection.
“Questa illy Art Collection interpreta al meglio il legame di illycaffè con il mondo dell’arte, perché è riuscita a racchiudere in una tazzina l’espressione artistica di sei maestri e la più importante manifestazione d’arte contemporanea al mondo - racconta Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè - Il connubio dell’azienda con l’arte contemporanea è nato trent’anni fa dalla volontà di rendere concreta l’idea della bellezza di illycaffè, per la quale chi assapora un espresso illy associa nel medesimo gesto l’aroma del blend unico e l’esperienza, visiva e tattile, della tazzina”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy