attrezzature

28 Aprile 2022

Faema è partner ufficiale del Giro d’Italia 2022

di DALLE AZIENDE


Faema è partner ufficiale del Giro d’Italia 2022

Il Giro d’Italia 2022 vede il ritorno di Faema, il brand di Gruppo Cimbali che - a partire da questa edizione e per i prossimi tre anni - sarà partner ufficiale dell’amatissima e seguitissima competizione ciclistica.

Una partnership che riaccende negli animi degli appassionati quell’antico amore che va avanti dai primi anni ’50 del secolo scorso e che oggi si ritrova con caratteristiche nuove, declinandosi in diverse attivazioni all’interno dei village presenti nelle varie tappe del Giro all’interno delle quali l’azienda mostrerà come è evoluto il brand Faema negli anni puntando su innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità. Negli anni successivi anche le aree Hospitality saranno animate da attività a cura del gruppo.

“E’ con grande orgoglio ed un pizzico di emozione che annunciamo oggi questa partnership con il Giro d’Italia che sa di amore ritrovato, dopo 50 lunghi anni – ha dichiarato Enrico Bracesco, Direttore Generale di Gruppo Cimbali. “Una scelta correlata senza dubbio al legame storico di Faema con il mondo del ciclismo ma voluta per poter raccontare l’evoluzione di un brand straordinario, sempre al passo coi tempi, innovativo e all’avanguardia in grado di regalare ai consumatori di tutto il mondo una coffee experience unica”.

“E’ un vero piacere ritrovare nella grande famiglia del Giro d’Italia un’azienda di grande spessore internazionale come Gruppo Cimbali, con il suo marchio storico Faema. Un partner legato a doppio filo con il mondo del ciclismo e la Corsa Rosa con la storica formazione che, tra gli anni 50 e 60, vinse il Giro nel 1956 con Charly Gaul e nel 1968 con Eddy Merckx oltre ad aggiudicarsi la classifica a squadre nel 1961, 1962 1968” ha commentato Mauro Vegni, Direttore del Giro d’Italia. “Il Giro d’Italia è una grande vetrina nazionale e internazionale, un appassionato evento sportivo, una piattaforma di comunicazione multimediale in grado di garantire a tutti i nostri partner un’enorme visibilità grazie agli oltre 200 paesi del mondo in cui verrà trasmesso”.

Protagoniste di tutte le tappe, saranno infatti le tre macchine per caffè espresso simbolo di Faema oggi, l’iconica E61, la Faema President e l’ultima arrivata Faemina, la macchina per caffè espresso pensata per l’ambiente domestico e gli small business: tutti gli amanti del ciclismo e di Faema potranno quindi gustare un ottimo caffè preparato con varie macchine del brand tra cui anche Faemina, che nell’ultima tappa verrà mostrata in versione Limited Edition Rosa-Giro.

Ma non solo: nei village saranno presenti in Limited Edition anche le macchine FAEMA President GTI e l’iconica E61. Inoltre, grazie alla collaborazione con Technogym, in ogni villaggio sarà anche posizionata una Technogym Ride, la nuova bike disegnata dai ciclisti per i ciclisti che sarà collegata al Faema club di Strava, per regalare una customer experience unica a tutti i coloro che vorranno pedalare all’interno dello stand e contemporaneamente contribuire al sostegno che Gruppo Cimbali offre ogni anno alle comunità disagiate dei paesi in via di sviluppo attraverso l’associazione no-profit World Bicycle Relief.

La onlus è specializzata in programmi di distribuzione di biciclette su larga scala e completi per aiutare la riduzione della povertà là dove mancano anche i più basilari mezzi di collegamento. Sulla base dei km raggiunti, infatti, verrà fatta una donazione economica: più si pedala e più si contribuisce alla causa.

Spazio anche alla MUMAC Academy che, in alcune tappe sarà presente con i propri Trainer e Coffee Specialist per raccontare la vera coffee experience Faema. Per celebrare la partnership, è stata allestita presso il MUMAC anche la mostra temporanea "Amore senza fine: FAEMA per il ciclismo" con oggetti, documenti storici e materiali inediti dal valore inestimabile, tra cui la prima maglia rosa della storia vinta Learco Guerra, in prestito dai nipoti Learco e Carlo, e una bicicletta d’epoca di Eddy Merckx, gentilmente concessa dal Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo con cui MUMAC porta avanti da diversi anni una partnership storica. Questa esposizione sarà aperta al pubblico dal 15 maggio al 30 giugno 2022.

TAG: SPONSORIZZAZIONI,FAEMA,GIRO D'ITALIA,ENRICO BRACESCO,MAURO VEGNI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top