bevande

17 Maggio 2022

Birrificio 620 Passi, crescita a doppia cifra ed ingresso in horeca

di DALLE AZIENDE


Birrificio 620 Passi, crescita a doppia cifra ed ingresso in horeca

Si chiude in crescita a doppia cifra (+90%) il primo quadrimestre 2022 del birrificio artigianale 620 Passi, start-up friulana con sede a Latisana (UD) che nel 2020, attraverso una campagna di equity-crowdfunding, ha dato vita al primo birrificio condiviso italiano. Un modello di business ispirato all’inglese BrewDog, adattato e importato in Italia grazie alla visione di un gruppo di giovani imprenditori specializzati nei settori delle energie rinnovabili, accelerazione di start-up e food&beverage.

Oggi il binomio made in Friuli Venezia Giulia “crowdfunding e birra artigianale” esibisce risultati ottimistici. “I risultati confermano il grande sforzo commerciale e produttivo degli ultimi mesi, prospettando un anno di importanti traguardi per il birrificio, dichiara Andrea Menegon, direttore generale 620 Passi. Nel 2022 stiamo investendo più di 400 mila euro per l’ampliamento del nostro impianto produttivo di Latisana: con la recente installazione di cinque nuovi fermentatori, abbiamo già raddoppiato la capacità produttiva rispetto al 2021 ed entro la fine dell’anno puntiamo a raggiungere il +400%”.

L'INGRESSO IN HORECA
Parallelamente allo sviluppo produttivo, 620 Passi cresce anche a livello di distribuzione e annuncia l'ingresso nel canale horeca, trainato dall'accordo siglato con Friulbräu, azienda leader nella distribuzione di bevande all’ingrosso in Friuli Venezia Giulia. Commenta Menegon: “Siamo orgogliosi di questi risultati e felici di constatare che il mercato apprezza il prodotto e crede nel potenziale del nostro progetto condiviso. Friulbräu rappresenta un partner di livello eccezionale che ci consentirà di sviluppare 620 Passi su un canale decisamente strategico".

UN SUCCESSO CONDIVISO
Il successo del fenomeno 620 Passi può essere definito, a tutti gli effetti, un successo condiviso. Attualmente infatti sono oltre 250 i soci che hanno già deciso di investire nel birrificio condiviso. Tra questi, moltissimi piccoli investitori appassionati di birra, ma anche grandi player professionali e istituzionali. E i numeri sono destinati a crescere. Dopo la prima campagna di raccolta fondi, lanciata nel 2020 attraverso la piattaforma Crowdfundme, il birrificio ha infatti deciso di aprire un nuovo aumento di capitale da 1 milione di euro, proprio a supporto dell’importante sviluppo produttivo e commerciale in atto.

Spiega Menegon: “Con i grandi investor professionali e istituzionali portiamo avanti trattative riservate, mentre alla nostra community abbiamo dedicato un’offerta speciale che consente di diventare soci del birrificio. L’obiettivo coincide con il grande sogno che ha dato origine al progetto 620 Passi, ovvero dare ai membri della community la possibilità di bere una buona birra artigianale e poter dire ‘questa è anche la mia birra’ ”.

L’iniziativa, online a partire da metà maggio, permette di acquistare tre diversi pacchetti (rispettivamente del valore di 120, 300 e 1000 euro), ciascuno dei quali dà diritto a diventare socio, ottenere una fornitura di birre 620 Passi e altri premi esclusivi in omaggio. Per maggiori informazioni visitare www.620passi.com o scrivere un’email a investor@620passi.com

TAG: BIRRA ARTIGIANALE,ANDREA MENEGON

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top