ricerche

08 Giugno 2022

Deliveroo, prosegue l’espansione verso le località balneari

di DALLE AZIENDE


Deliveroo, prosegue l’espansione verso le località balneari

Con l’estate ormai alle porte, Deliveroo fa rotta verso il Mezzogiorno e in alcune delle principali città costiere, meta di vacanza per italiani e turisti stranieri.

“Abbiamo già raggiunto tutte le principali città” - commenta Matteo Sarzana, General Manager di Deliveroo Italy - e per questo anche quest’anno confermiamo la nostra rinnovata attenzione per lo sviluppo del business food delivery nelle città di medie dimensioni. Con l’avvicinarsi dell’estate abbiamo pensato in particolare al sud e alle località balneari dove soggiorneranno vacanzieri italiani e di tutto il mondo”.

Nel 2020 e nel 2021 l’espansione di Deliveroo verso le località balneari ha incontrato l’apprezzamento dei tanti italiani che, durante l’estate, si sono trasferiti nelle città di vacanza, ma anche dei ristoratori che hanno innovato il loro business attraverso il aprendo al il delivery, intercettando le nuove abitudini degli utilizzatori di Deliveroo. “Il 2022 non sarà diverso - prosegue Sarzana - perché il delivery è diventata una parte del nostro modo di vivere e di consumare a cui non vogliamo rinunciare e che porteremo con noi in vacanza, e qualche volta persino sotto l’ombrellone”

Per quanto riguarda le città bagnate dal mare raggiunte dal servizio a giugno, sarà possibile ordinare i piatti dei propri ristoranti preferiti attraverso la App a Catanzaro Lido in Calabria, a Capoterra in Sardegna, ad Alba Adriatica in Abruzzo, a Diano Marina, Chiavari, Sestri Levante e Santa Margherita Ligure in Liguria, a Bellaria-Igea Marina e Cesenatico in Emilia-Romagna, e a Rosignano Marittimo in Toscana. Le altre città del Sud dove la piattaforma leader dell’online food delivery attiverà il suo servizio sono Caltagirone in Sicilia, Ostuni, Carovigno, Francavilla Fontana, Oria e Corato in Puglia, Mercato San Severino, Fisciano e Baronissi in Campania.

Ma l’espansione riguarderà a giugno anche città di altre regioni d’Italia del Centro-Nord: Gubbio in Umbria, Bra in Piemonte, Valsamoggia in Emilia-Romagna, Cisterna di Latina, Frascati, Fondi, Genzano di Roma e Albano Laziale nel Lazio, Cittadella in Veneto e Recanati nelle Marche.

In ciascuna di queste città, Deliveroo conta di collaborare e creare opportunità di business e lavoro per decine di nuovi ristoranti partner e rider. Oggi in Italia il servizio della piattaforma copre più del 50% della popolazione e, a livello globale, negli 11 mercati in cui è presente, collabora con più di 170.000 tra i ristoranti e supermercati partner, per la consegna della spesa a domicilio, e con oltre 190.000 rider.

TAG: DELIVEROO,FOOD DELIVERY,MATTEO SARZANA,ESTATE 2022

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top