caffè
28 Giugno 2022Parola chiave di #CaffèMilani85 è sostenibilità a 360°: sociale, ambientale, economica, dei prodotti. Una visione presente nell’azienda da sempre, vista non tanto una dichiarazione di intenti da lasciare sulla carta, quanto più un’occasione per realizzare gesti concreti a favore dell’intera comunità.
Ne sono un esempio la linea di prodotti esclusivi realizzati dalla sartoria di In-presa, che produrrà oggetti unici a partire dai materiali di scarto dell’industria del caffè: borse, pochette e zainetti creati dai giovani della cooperativa che disegneranno una vera linea di oggetti green realizzati a partire da materiali che non potrebbero più essere utilizzati e che, in questo modo, entrano a far parte del sistema dell’economia circolare. Oppure al ricettario creato dai giovani allievi delle discipline del gusto di Enaip Lombardia, che stanno già lavorando a una raccolta di ricette dolci, salate e abbinamenti di piatti al caffè secondo i criteri di Caffè Milani: km 0, no waste, attenzione al territorio.
Il programma culminerà con la presentazione del Manifesto della sostenibilità di Caffè Milani, in occasione della Giornata mondiale del caffè che si celebra il 1° ottobre. Per quella giornata le porte dell’azienda si apriranno per una grande festa che celebrerà le origini del prezioso chicco, portando i visitatori alla scoperta delle sue tante terre d’origine grazie alle performance artistiche realizzate in collaborazione con il Teatro Sociale di Como. Protagonista sarà l’arte performativa, lungo una vera e propria giornata dedicata all’arte in diverse sue forme: dalla musica, alla recitazione, fino alla dimostrazione della famosa cerimonia del caffè.
Seguirà il 2 ottobre una giornata di porte aperte in cui tutto il pubblico, su prenotazione, potrà visitare l’azienda, l’Esposizione e l’inedita collezione che racchiude. Qui ci si può immergere nella storia degli ultimi 300 anni della nostra società raccontati attraverso il caffè, i suoi percorsi, le macchine per tostarlo, macinarlo e prepararlo, oltre a circa 1.000 tazzine, l’accessorio che ogni giorno utilizziamo per godere di quello che Giuseppe Verdi definì “Balsamo per il cuore e lo spirito”. Il programma dell’anno si concluderà con la presentazione della nuova linea di prodotti di Caffè Milani: l’edizione 2022 dei caffè monorigine in grani Puro con un pack 100% riciclabile.
“Abbiamo voluto dare un segno concreto e non lasciare la parola sostenibilità sulla carta - commenta Elisabetta Milani, responsabile marketing e comunicazione di Caffè Milani – CaffèMilani85 vuole essere un nuovo passo in un cammino che abbiamo intrapreso da anni per dimostrare come sia possibile fare impresa in modo sostenibile dal punto di vista sociale, economico e ambientale, nel rispetto delle comunità e dei consumatori. Quella di quest’anno sarà una festa diffusa, aperta a tutti, per scoprire come ogni tazzina di caffè che beviamo porti con sé un mondo intero”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...
04/04/2025
Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy