pubblici esercizi

19 Luglio 2022

Ccnl: arriva un manuale su dumping contrattuale e lavoro nero

di Giulia Di Camillo


Ccnl: arriva un manuale su dumping contrattuale e lavoro nero

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e normative relative al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl).

Al centro del volume il grave problema di concorrenza sleale che si genera nel contesto dei Ccnl, per via della diffusione di contratti collettivi di lavoro sottoscritti da organizzazioni sindacali e datoriali scarsamente rappresentative del settore. Accordi, questi, in cui vengono spinte offerte di lavoro al ribasso, dando vita alla cosiddetta contrattazione pirata: “Per porre fine al dumping – ha spiegato Lino Stoppanii contratti collettivi nazionali di lavoro delle organizzazioni più rappresentative devono costituire il riferimento. Solo così si riesce a contrastare la proliferazione di tipologie di accordo che tolgono dignità ai lavoratori e impediscono la crescita delle competenze”.

Stando al manuale targato Fipe-Adapt, il metronomo dello studio effettuato è il Ccnl sottoscritto a febbraio 2018, scaduto a dicembre 2021 e attualmente oggetto di rinnovo. Si tratta di un contratto leader nel settore dei pubblici esercizi che copre 58.395 aziende e quasi 400mila lavoratori, che oltre a Fipe trova la firma tra gli altri di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil e viene comparato a più livelli con quello di altre undici organizzazioni: Confsal, Fesica-Confsal, Fisals Confsal, Snalv Confsal, Cisal, Cisal Terziario, Ciu, Fildi-Ciu, Confdipendenti, Fal e Fisal Italia. 

Stoppani: “Il nostro Ccnl è un presidio di legalità”

L'analisi di Fipe e Adapt mette al centro il trattamento economico minimo; le maggiorazioni per lavoro straordinario, notturno e festivo; il lavoro supplementare e la remunerazione; la durata del periodo di prova, di preavviso e di comporto. Ad esempio, se nell'accordo nazionale siglato da Fipe si prevede per un cameriere di sala una retribuzione minima di circa 1.500 euro al mese lordi per otto ore giornaliere, il secondo contratto censito per numero di lavoratori coinvolti (il Ccnl “Servizi” intersettoriale e applicato da sole 455 aziende e 11mila lavoratori) si ferma a 1.300 euro mensili. Inoltre, la durata media del periodo di prova per un cameriere con contratto Fipe è di 30 giorni, mentre in altri casi si arriva anche a 140 giorni. “Il nostro Ccnl è un presidio di legalità, che favorisce il lavoro di qualità e ferma la dispersione di competenze e professionalità”, ha aggiunto Stoppani.

Come anche l'esempio fatto da Andrea Chiriatti, area relazioni sindacali, previdenziali e formazione di Fipe, sul lavoro notturno nelle stazioni di servizio: “Basta solo immaginarlo cosa vuol dire pagare la metà, e quindi un terzo o anche un quarto rispetto al nostro 60%. È un elemento di gestione scorretta e di forte penalizzazione del lavoratore, che crea di conseguenza sfiducia nel settoreFino alla gravità nel caso del lavoro a tempo parziale, soprattutto quello involontario, dove si crea enorme squilibrio, e nel nostro settore c’è una forte incidenza di questa tipologia di contratto”.

Secondo Silvia Cucciovino, professore ordinario di diritto del lavoro dell’Università Roma 3, “quello che occorre è una normativa di sostegno che garantisca maggiore vigilanza sulla bontà dei contratti che vengono firmati dalle varie associazioni sindacali con i lavoratori del settore”.

TAG: CAFFè DIEMME,MARCO BERETTA,ANDREA CHIRIATTI,SILVIA CUCCIOVINO,CNEL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top