spirits

14 Settembre 2022

Ruffino, è il momento del Bitter Addicted


Ruffino, è il momento del Bitter Addicted

Una ricetta e un racconto esclusivo del bartender Alessandro Melis, pronto a svelare l’anima dei prodotti di casa Ruffino. E di cosa sta dietro a un cocktail di questa caratura

Bartender e formatore d’eccezione, Alessandro Melis ci accompagna alla scoperta del Bitter Addicted, una vera alchimia che mette insieme Bitter e Gin dell’Antica Ricetta di Ruffino.

Come e quando è nato Bitter Addicted?
È nato circa nove anni fa come omaggio a un nostro caro cliente e amico, il giornalista e cocktail lover Marco Mascardi, che aveva una predilezione per il bere secco. Una volta assaggiato il Bitter dell’Antica Ricetta di Ruffino - contraddistinto da una forte caratteristica amara - mi è venuta subito in mente l’eleganza di Mascardi, un grande uomo. Con Bitter, Gin e Lavanda è stata ricreata l’experience e l’unicità che questa persona infondeva col suo carattere e modo di fare”.

Da cosa si differenzia dagli altri cocktail, Bitter Addicted?
La bevuta è un po’ più dolce rispetto ad altri. Tuttavia, il cliente oggi vuole gusti decisi, secchi e nel contempo eleganti”.

Dove poterlo consumare?
Durante l’aperitivo e nei vari Pandenus della città”.

BITTER ADDICTED

Ruffino Bitter Antica Ricetta 40 ml
Ruffino Gin Antica Ricetta 30 ml
Vermouth Dry 20 ml
Bitter alla Lavanda 5 gocce

Decorazione: Zest Arancia
Bicchiere: Old Fashioned
Tecnica: Build

RUFFINO BITTER ANTICA RICETTA

  • COLORE Rosso carminio brillante.
  • AROMA Intenso, che ricorda nettamente la scorza di pompelmo e arancia, a cui si intrecciano note erbacee e di chiodi di garofano.
  • GUSTO In bocca è caratterizzato da un piacevole gusto amaro in cui si riconoscono le note vinose, che regalano una complessità unica. ABBINAMENTI Ideale per i grandi classici della miscelazione, oppure liscio, con ghiaccio o con una leggera spruzzata di soda.
  • APPUNTI DELL'ENOLOGO Un bitter sorprendente per la sua complessità aromatica, dovuta all’utilizzo di vino rosato Toscana Igt durante un lento e accurato processo di infusione. Profondo ed intrigante, ideale per i grandi classici della miscelazione.

RUFFINO GIN ANTICA RICETTA

  • COLORE Trasparente.
  • AROMA Note di ginepro a cui si susseguono sentori floreali e balsamici; nel finale il caratteristico aroma delle foglie di vite dona eleganza.
  • GUSTO Al palato è corposo, caratterizzato da intense note agrumate e speziate, che ben si bilancia con le note di lavanda e cipresso. Freschezza e calore coesistono su uno sfondo balsamico, caratteristico del ginepro toscano. Il finale è lungo e piacevole.
  • ABBINAMENTI Ideale per la miscelazione o da gustare liscio a piccoli sorsi.
  • APPUNTI DELL'ENOLOGO Un gin che omaggia la Toscana attraverso ingredienti tipici del territorio: bacche di ginepro dall’Appennino Toscano, iris fiorentino, lavanda e angelica che si uniscono alle foglie di vite.

Per info: https://www.ruffino.it/

TAG: RUFFINO,ALESSANDRO MELIS,RUFFINO BITTER ANTICA RICETTA,RUFFINO GIN ANTICA RICETTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top