spirits

03 Ottobre 2022

Vecchio Amaro del Capo Red Hot sul podio dei Brands Award 2022


Vecchio Amaro del Capo Red Hot sul podio dei Brands Award 2022

Vecchio Amaro del Capo Red Hot conquista il podio al Brands Award 2022 nella categoria Contest "New Entry 2022".

Questo dimostra quanto i nuovi prodotti della Distilleria F.lli Caffo siano concepiti sempre grazie ad una ricerca attenta a valorizzare i prodotti e le botaniche del territorio e ad assicurare una elevata qualità, attestata dai consumatori, che hanno decretato fin dal suo lancio il successo di vendite di Vecchio Amaro del Capo Red Hot. Per Vecchio Amaro del Capo Red Hot è una ulteriore conferma avendo già vinto, 3 medaglie al SIP AWARD concorso internazionale che ha da subito percepito le potenzialità del prodotto.

Brands Award è l’unica iniziativa basata sulle migliori performance annue con criteri di selezione riferiti a dati di vendita IRI (uno dei più prestigiosi centri al mondo specializzato in Analytics sul mercato del largo consumo), sottoposti al giudizio di tecnici (buyer/category/direttori acquisti della Gdo) e di consumatori. È l’unica competizione alla quale non ci si iscrive. Il premio è stato organizzato da Gdoweek e Mark Up in collaborazione con Iri e Toluna.

Riproposto per la quattordicesima edizione il Contest "New Entry 2022" finalizzato a dare visibilità alle novità di prodotto presenti sul mercato della GDO, che viene decretato attraverso un sondaggio aperto ai manager dell'industria e della distribuzione.

Il riconoscimento è stato consegnato a Milano da Moreno Morello di Striscia la Notizia, a Paolo Raisa Direttore Commerciale di Gruppo Caffo 1915 che dichiara: “Sono molto fiero di aver ricevuto questo premio che interpreto come una conferma del nostro modo di lavorare e di relazionarci ogni giorno con le diverse realtà di vendita. Ancor più in quanto Vecchio Amaro del Capo Red Hot, fin dal suo lancio, fa registrare un grande apprezzamento anche da parte dei consumatori e dati di vendita in costante crescita. Il nostro è un impegno quotidiano che ci appassiona, perché operiamo con la consapevolezza di creare prodotti di alto profilo qualitativo frutto di sperimentazioni, ricerche e affinamenti scrupolosi.

Conclude Nuccio Caffo amministratore delegato di Gruppo Caffo 1915: "Siamo felici e orgogliosi di questo successo che è un riconoscimento non solo al prodotto, ma anche all’approccio dell’azienda. È la conferma che il nostro metodo dà vita a prodotti apprezzati sia dai consumatori, sia da coloro che lavorano nel settore. Ogni giorno nascono prodotti che provano a “imitare” le specialità Caffo, ma siamo felici del fatto che i consumatori ci riconoscono la qualità e la continuità nel tempo, continuando a scegliere l’originale, premiando così l’appassionato lavoro di tutti i nostri collaboratori. Mi complimento per il lavoro di Paolo Raisa e di tutto il nostro staff della rete commerciale che ci ha permesso di far apprezzare ancora una volta i nostri prodotti, con una distribuzione capillare in tutto il territorio italiano. Ringrazio inoltre, i consumatori perché con la loro fiducia hanno premiato il nostro lungo e costante impegno”.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,NUCCIO CAFFO,BRANDS AWARD,VECCHIO AMARO DEL CAPO,PAOLO RAISA,VECCHIO AMARO DEL CAPO RED HOT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top