attrezzature

17 Ottobre 2022

A Simonelli Group il Premio Innovazione SMAU 2022


A Simonelli Group il Premio Innovazione SMAU 2022

Simonelli Group e la sua innovativa Pure Brew Technology è stata insignita a Milano del Premio Innovazione SMAU 2022, il riconoscimento a imprese, amministrazioni ed enti che hanno imboccato la strada dell’Open Innovation collaborando con aziende o startup per innovarsi.

La premiazione è avvenuta in occasione della due giorni SMAU che si è confermato l’evento di riferimento per l’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale, e la principale piattaforma di business matching in Italia.

Il premio ricevuto da Simonelli Group riguarda lo sviluppo di PureBrew Technology, un rivoluzionario metodo di estrazione che si applica sia alla preparazione dell’espresso, sia a una nuova bevanda, chiamata Pure Brew Coffee, un caffè filtro dalle caratteristiche uniche ed estratto a bassa pressione dalla stessa macchina da caffè, la Black Eagle Maverick di Victoria Arduino.

Pure Brew Technology è un metodo di estrazione trifase che utilizza frequenze pulsanti di pressione dell'acqua per rilasciare l'aroma più puro dal chicco di caffè in base alla sua freschezza, alla regione e al tipo di caffè prescelto. Utilizzando uno speciale portafiltro con filtro conico a doppia maglia brevettato, la macchina può creare anche un caffè filtro, chiamato Pure Brew Coffee, premendo semplicemente un tasto. Questa nuova bevanda, estratta a bassa pressione, si presenta sciropposa e con molto corpo. Inoltre, il sistema messo a punto è assolutamente automatico, garantendo al barista di avere il massimo controllo sull'erogazione del caffè in termini consistenza del risultato e di poter offrire un menu e quindi un’offerta più ampia ai suoi clienti.

Si tratta di un’innovazione in cui l’end benefit finale principalmente è il consumatore, che ha la possibilità di avere un nuovo tipo di bevanda filtro con caratteristiche uniche e non replicabili con altre metodologie estrattive. Un ulteriore beneficio secondario lo si ha dal punto di vista della footprint delle attrezzature nel locale, in quanto potrebbe venir meno la necessità di equipment per riscaldamento acqua necessaria per estrarre caffè filtro e relativi filtri, con un risultato in tazza costante e replicabile da qualunque barista. Questa rappresenta la differenza principale dalle estrazioni manuali che sono soggettive e variano in funzione dell’operatore e della sua abilità. In aggiunta la Black Eagle Maverick utilizza il 37% in meno di energia rispetto al modello precedente.

Inoltre mercoledì scorso 12 ottobre, l’Amministratore Delegato Simonelli Group, Fabio Ceccarani, ha partecipato a una tavola rotonda sul tema “Imprese e sostenibilità, il futuro è adesso”. In questo incontro i vincitori del Premio Innovazione Smau 2022 hanno illustrano le azioni di riciclo mirate, il monitoraggio dei rifiuti ed iniziative ad alto impatto sociale e tecnologiche per la tutela del nostro pianeta.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,SIMONELLI GROUP,PREMIO INNOVAZIONE SMAU 2022

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top