ricerche

02 Novembre 2022

Nasce Bar University per il business dei locali


Nasce Bar University per il business dei locali

Il polo formativo dedicato al settore bar e locali riunito sotto l’egida del Global Training Group, con sede in Ticino, si arricchisce di un nuovo marchio, la Bar University, un percorso per chi già sa fare mixology e vuole completare la competenza tecnica necessaria dietro al bancone, con la formazione imprenditoriale specifica per il comparto.

Fanno già capo al Global Training Group la MIXOLOGY Academy, una delle 5 accademie migliori al mondo per diventare bartender professionisti riconosciuti a livello internazionale; Bar Wars, che organizza corsi semestrali di aggiornamento sul marketing e le nuove tecnolgoie di comunicazione per il mercato del bar; Barman PR, che eroga formazione per imparare a creare eventi e Bartender JOB, unità operativa che fa da agenzia di annunci di lavoro per offrire agli iscritti un tramite diretto con le aziende interessate ad assunzioni e collaborazioni.

Ora con la Bar University, della durata di 3 anni, si riunisce in un unico percorso strutturato tutta la formazione sui soft skill per ottenere risultati economici soddisfacenti facendo business con i coktail o la caffetteria o per fare carriera da dipendente in queste attività. Le lezioni sono in parte da vivo, due volte l’anno, in Svizzera, dove ha sede il Global Training Group, e in parte on line.

La Bar University non rilascia lauree né si devono sostenere esami perché la finalità non è burocratica, ma è pratica: fin dal primo anno, l’iscritto viene messo in grado di ottenere risultati concreti.

Spiega Luca Malizia, ideatore della Bar University e socio al 50 per cento con Ilias Contreas in Global Training Group: “L’iniziativa è pensata per i Bartender usciti dalla MIXOLOGY Academy che aspirano a diventare imprenditori per trasformare la loro semplice aspirazione in una chiave di successo efficace nel settore del Beverage”.

Perché oggi credere nel bar business quando il settore è in piena crisi? “E’ vero, sono migliaia le nuove aperture ma con esiti catastrofici: 3 su 4 chiudono entro 5 anni. Questo perché c’è improvvisazione, non perché non ci sia interesse per il tipo di consumo. Noi ci rivolgiamo non a chi cerca scorciatoie nella vita, ma a chi ha un sogno. Spesso è il popolo della notte, quei giovani che cercano spazi di libertà e autorealizzazione fuori da schemi rigidi, prefissati.

La professione nell’HORECA richiede innovazione continua. Noi non ci poniamo come chi insegna dall’alto di uno scranno, in Global Training Group siamo tutti giovani con meno di 40 anni e la nostra proposta è: Vieni che sul tuo sogno ci lavoriamo insieme e ti aiutiamo a realizzarlo. Nessuna Università prende sul serio il nostro target, la formazione è rivolta ai manager delle aziende perché non creino concorrenti alle imprese che finanziano gli stessi enti. Noi parliamo al piccolo imprenditore di se stesso per la sua reale crescita” conclude Malizia.

Per informazioni: https://www.corsiperbarman.it/corsi/bar-universita/

TAG: FORMAZIONE,BARMAN,CORSI,MIXOLOGY ACADEMY,LUCA MALIZIA,UNIVERSITà DEL BAR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/04/2025

Per la 4° edizione della Udine Cocktail Week – in programma da venerdì 25 aprile a venerdì 2 maggio nella città friulana – gli organizzatori hanno deciso di puntare sulle istanze no-alcohol e...

01/04/2025

È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...

01/04/2025

È realizzata al 100% in stagno riciclato l’ultima creazione di Crealis sul fronte della sostenibilità. Si tratta di “Virtuo”, una nuova capsula per bottiglie di vino e liquori di alta gamma...

01/04/2025

Un evento per celebrare il Made in Italy nel mondo del caffè. È questo l’obiettivo di Cimbali Group, che, domenica 6 aprile, apre le porte del Mumac, il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top