pubblici esercizi

23 Novembre 2022

Manovra: tornano i voucher per l'Horeca. Tetto a 10mila euro


Manovra: tornano i voucher per l'Horeca. Tetto a 10mila euro

Tra misure per contrastare il caro energia e la reintroduzione dei buoni lavoro, all'interno del testo della manovra di bilancio 2023 approvata dal Consiglio dei ministri non mancano le iniziative indirizzate al mondo horeca.

In primo piano, tra quanto disposto dal governo Meloni, tornano i voucher lavoro. I "buoni" potranno essere usati, con un tetto fissato a 10mila euro, nel settore alberghi e ristorazione con lo scopo di “regolarizzare” il lavoro stagionale e saltuario.

Voucher, come funzionano

I buoni lavoro sono un sistema di pagamento che i datori di lavoro possono usare nei casi di un lavoro svolto in modo discontinuo, al di fuori di un contratto di lavoro normale. Introdotti nel nostro ordinamento nel 2003, negli anni il loro utilizzo è cresciuto fino a raggiungere i 134 milioni nel 2016 (dati Inps), aiutati dal fatto che sono esenti da tasse per chi li riceve come pagamento, oltre a poter essere ricevuti anche da chi è già in pensione.

Per il datore di lavoro il vantaggio risiede nel fatto che, nei rapporti regolati con i voucher, sussiste la copertura Inail per infortuni, ma non quella relativa a malattia, maternità, disoccupazione o altre forme di welfare lavorativo.

Nella pratica, il datore di lavoro li acquista dall'Inps (in alcuni casi anche in tabaccheria, in banca o alle Poste) disponendo poi di un margine di tempo prestabilito per usarli pagando un lavoratore che, a sua volta, potrà poi riscuotere i buoni lavoro dall'istituto di previdenza. La cifra pagata, però, non è pari a 10 euro, ma si aggira intorno ai 7,50 euro, la differenza essendo trattenuta per versare le prestazioni contributive all'Inps e l'assicurazione Inail.

Misure contro il caro energia

Nel testo della manovra viene confermato anche il taglio degli oneri impropri delle bollette (rifinanziato fino al 30 marzo 2023) e il credito d'imposta per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale per bar, ristoranti ed esercizi commerciali. Tale credito salirà dal 30% al 35%, mentre per le imprese energivore e gasivore passerà da 40% a 45%.

Infine, la legge di bilancio 2023 rifinanzia per 1 miliardo il fondo che garantisce tutte le operazioni finanziarie direttamente finalizzate all’attività d’impresa concesse da un soggetto finanziatore (banca o altro) alle piccole e medie imprese.

 

TAG: CAFFè DIEMME,VOUCHER,CREDITO D'IMPOSTA,LEGGE DI BILANCIO 2023,MANOVRA 2023

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top