pubblici esercizi

30 Novembre 2022

Pos, conferma del Governo: l'obbligo partirà da 60 euro


Pos, conferma del Governo: l'obbligo partirà da 60 euro

L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro.

E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del contante negli esercizi commerciali, che si potrà dire conclusa solo con la definitiva approvazione della legge di bilancio 2023 entro il 31 dicembre. Così, in attesa che i dubbi sollevati dall'Unione Europea vengano risolti (le nuove regole sul contante per Bruxelles vanno nella direzione sbagliata, ndr), il testo della manovra per il 2023 è stato bollinato dalla Ragioneria dello Stato, firmato dal capo dello Stato Sergio Mattarella e trasmesso alla Camera.

Mini-pagamenti anche in contanti

Come si ricorderà, Bruxelles in passato aveva cercato di incentivare l’uso di carte e bancomat per ridurre l’evasione fiscale anche in Italia, nell'ambito degli impegni presi per ottenere i fondi comunitari del Pnrr. Una raccomandazione recepita dal secondo decreto Pnrr, varato dall'esecutivo Draghi ad aprile, che aveva fissato la data di inizio delle sanzioni al 30 giugno 2022 (la sanzione avrebbe dovuto essere di 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione per la quale fosse stata rifiutata l'accettazione del pagamento).

Adesso invece, l'inversione di rotta. Con lo scopo di rendere più facile l’uso del contante, infatti, la legge di bilancio 2023 prevede che, per le cifre inferiori a 60 euro, i commercianti non saranno più tenuti ad accettare i pagamenti con carte di credito e bancomat, e le multe verranno sospese

Le reazioni delle associazioni

Contraria alla nuova impostazione sono le associazioni dei consumatori. “Chiediamo l’intervento della Commissione Ue, vista la palese violazione degli obiettivi fissati con il Pnrr. Non solo per gli esercenti è più veloce il pagamento, ma si facilita il pagamento degli stranieri e si fidelizza il cliente rispondendo alle sue richieste ed esigenze”, dice ad esempio il presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, Massimiliano Dona.

"Una misura che esalta chiaramente il rischio di facilitare l’evasione fiscale, così come del resto viene fatto con la norma che innalza il tetto ai contanti fino a 5.000 euro", commenta Federconsumatori.

A loro ribatte Sergio Paolantoni, presidente Fipe Roma e proprietario del Caffè Palombini all'Eur. "Il pagamento digitale è sostanzialmente accettato ovunque e nella bozza della legge di bilancio viene confermato il suo utilizzo. Quello che viene a mancare è la sanzione per la mancata accettazione per importi sotto i 60 euro", spiega. "Trovo che sia concettualmente corretto: noi siamo assolutamente a favore dell’utilizzo della moneta elettronica essendo un sistema ormai diffuso in tutto il mondo, ma ciò che chiediamo è che vengano azzerate le commissioni bancarie per i piccoli importi. Chi ha un’attività commerciale paga le commissioni agli istituti bancari anche sull’Iva, è un meccanismo troppo oneroso, basti pensare al caffè. Così come per legge noi esercenti dobbiamo avere il Pos e accettare pagamenti digitali, per legge chiediamo al nuovo governo che venga detto alle banche di abbattere le commissioni per importi piccoli, la soglia potrebbe essere 25 euro ad esempio”.

TAG: CAFFè DIEMME,POS,PALOMBINI,PAGAMENTI DIGITALI,CASHLESS,SERGIO PAOLANTONI,LEGGE DI BILANCIO 2023,FIPE ROMA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top