ricerche

30 Novembre 2022

Nuove promesse della pasticceria, AMPI Giovani debutta a Sigep '23


Nuove promesse della pasticceria, AMPI Giovani debutta a Sigep '23

Dalla consapevolezza che il futuro è dei giovani ha preso vita “Ampi Giovani”, il progetto firmato Accademia Maestri Pasticceri Italiani rivolto alle nuove generazioni di professionisti. L’Associazione italiana più autorevole del comparto dolciario artigianale, dunque, mette a sistema per il biennio 2023/2024 una serie di attività di formazione e comunicazione che consentano in prima istanza, a chi desidera entrare nel mondo professionale della pasticceria, di avere accesso a strumenti concreti altamente qualificati e qualificanti.

Il gruppo di giovani pasticceri (tutti under 30) è costituito da ventidue promesse della pasticceria italiana: diciotto sono il frutto di un attento lavoro di scouting svolto dagli Accademici e quattro sono i vincitori di una competizione organizzata in collaborazione con l’azienda Silikomart la cui fase finale si è svolta nel mese di novembre.

“Ho preso parte assieme ad altri colleghi Accademici in giuria della competizione organizzata con Silikomart e posso dire che era da tempo che non trovavo ragazzi così veramente agguerriti, ma con positività, spirito di condivisione e tanta attenzione e rispetto tra di loro e verso chi li ospitava. Tutti i candidati erano di un elevato livello professionale e, in loro, abbiamo subito colto concreto desiderio di conoscere da vicino la realtà di Accademia e di farsi notare da noi”, commenta il Maestro AMPI Giancarlo Cortinovis. “Essere vicini ai “Giovani” è una grande occasione anche per tutti noi Accademici, un impegno che prendiamo molto seriamente e che ci mette su un piatto d’argento ragazzi e ragazze che sono veramente desiderosi di crescere professionalmente in questo settore. Ci crediamo noi in primis, ma anche loro che per la prima volta hanno l’occasione di affacciarsi alla porta principale della nostra Accademia e di guardare al loro futuro”, aggiunge Cortinovis.

Presentazione ufficiale a Sigep
Non può che esserci palcoscenico migliore della prossima edizione di Sigep 2023 per dare l’avvio ufficiale alle prime attività di “AMPI Giovani” e per far conoscere a tutti, a uno a uno, i volti dei giovani pasticceri. Il pubblico sarà invitato ad assistere alle masterclass tematiche tenute dagli AMPI Giovani con la supervisione dei Maestri. Lo stand di “AMPI Giovani” sarà nel Pad. D5 e verrà progettato e realizzato, con la collaborazione dell’azienda Cierreesse, per accogliere e presentare al meglio i pasticceri, gli ospiti e tanti prodotti di pasticceria. Il calendario degli appuntamenti delle masterclass con i giovani pasticceri verrà diffuso nel mese di gennaio.

“Il coinvolgimento dei ragazzi durante la fiera sarà a 360°. Oltre allo spazio dedicato nel padiglione 5 li vedremo all’opera come speciali assistenti in tutte le attività in cui noi Maestri saremo protagonisti, da quelle allo stand principale a quelle svolte presso gli stand delle aziende e negli appuntamenti istituzionali”, dichiara il Maestro AMPI Santi Palazzolo.

Come si entra in “AMPI Giovani”
Si ricorda che a chi entra in “AMPI Giovani” aspetta un vero e proprio percorso, della durata di due anni, nel quale hanno accesso a un ricco palinsesto di attività studiate ad hoc per loro.

La selezione dei partecipanti - rivolto a pasticceri, consulenti, ragazze e ragazzi operanti nell’ambito della ristorazione di cittadinanza italiana con età compresa tra i 20 e i 30 anni - è avvenuta attraverso due canali: su segnalazione diretta da parte di accademici e attraverso la partecipazione a eventi e concorsi creati in collaborazione con le aziende partner del progetto. La partecipazione al progetto è gratuita.

Ai ragazzi di Ampi Giovani viene ora data:

● la possibilità di fare uno stage formativo di un mese presso uno dei laboratori degli accademici, a scelta del giovane; durante questa esperienza il giovane affiancherà uno dei maestri;

● l’opportunità di partecipare a corsi professionalizzanti tematici presso le aziende partner;

● la possibilità di creare e testare ricette con la supervisione di tutor di Accademia; il tema delle ricette sarà scelto dal Direttivo;

● di essere protagonisti di attività comunicazione che verranno veicolate tramite i canali social e le riviste di settore;

● la facoltà, al termine del percorso biennale e previo giudizio vincolante della Commissione Candidati, per il giovane pasticcere, di presentare domanda formale per sostenere l’esame d’ammissione per entrare in AMPI.

TAG: FORMAZIONE,PASTICCERIA,CORSI,GIOVANI,AMPI GIOVANI,GIANCARLO CORTINOVIS,SANTI PALAZZOLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top