pubblici esercizi

05 Dicembre 2022

Al The Donegal di Gallarate si gusta l’Irlanda

di Maddalena Baldini


Al The Donegal di Gallarate si gusta l’Irlanda

Era il 1995 quando, a Gallarate, le porte del pub The Donegal si sono aperte per la prima volta: anni nei quali la voglia di avviare attività di questo tipo era tanta e supportata da un contesto socio-economico diverso rispetto a quello attuale. Nonostante ciò, a distanza di 28 anni, il The Donegal è ancora un punto di riferimento per tutti coloro che cercano un’esperienza diversa, fatta di sapori e professionalità. 

Siamo arrivati sin qui con tutto il nostro impegno – racconta Tiziana Merlotti, titolare del pub assieme al fratello Gianni e alla cognata Maria Cristina Parachini –. Tutti e tre avevamo altri lavori… solo Gianni arrivava da un contesto culinario perché aveva frequentato l’Istituto Carlo Porta di Milano. L’idea di avere un locale tutto nostro ci stuzzicava e l’occasione concreta si palesò quando riuscimmo a prendere la struttura dove tutt’ora siamo: uno spazio costruito in occasione dei mondiali di calcio del ’90. Lo abbiamo ristrutturato ed eccoci qui!”.

Lo stile è quello tipico irlandese visto che pure il nome The Donegal è stato ripreso da una contea dell’Irlanda visitata qualche anno prima dell’apertura del pub. “Ne siamo rimasti affascinati e abbiamo deciso di portarla, in qualche modo, anche in Italia – prosegue Tiziana –. All’inizio ci siamo orientati su una proposta food & drink basata su panini e birre ma, poco dopo, con la guida di Gianni in cucina abbiamo cambiato direzione con piatti della trazione italiana, specializzandoci sulla carne (in primis Angus irlandese e Fiorentine), hamburger e grigliate, senza rinunciare a una eccellente selezione di birre e ai classici cocktail”.

Del resto Gianni ha lavorato con grandi chef come Claudio Sadler e Tiziana fa parte dell’associazione Donne della Birra, un connubio che dà garanzia di qualità. Una sosta al The Donegal non significa solamente trovare cibo e birre d’eccellenza, significa anche trovare un luogo accogliente nel quale trascorrere momenti speciali.

Abbiamo una buona parte di clientela fidelizzata – prosegue la titolare –, persone che nel 1995 venivano a trovarci con gli amici e che, oggi, decidono di festeggiare qui i compleanni dei figli… una bella soddisfazione, a conferma che il nostro approccio e la nostra proposta continua a piacere”. Accoglienza ma anche serate e iniziative per animare il pub come le ‘Cene in jazz’ o i ‘Corsi di Cultura Birraia’.

E quando si parla di numeri e rincaro dei prezzi, Tiziana Merlotti conclude dicendo: “Il The Donegal, complessivamente, ha circa 70 posti all’interno e altri 40 all’aperto, sfruttabili soprattutto nella bella stagione. Anche noi, come tutti, stiamo affrontando l’incremento dei costi delle materie prime ma cerchiamo di gestire tutto in modo ponderato. Lo scontrino medio per hamburger, birra e caffè va dai 25 ai 30 euro, mentre per un aperitivo con birra e tagliere siamo attorno ai 12-15 euro”. 

www.thedonegalpub.com

TAG: CAFFè DIEMME,PUB,FORMAT,THE DONEGAL,GALLARATE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top